cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Riunione al Mipaaf del 29 luglio: presi per i fondelli

L'impressione avuta dopo l'incontro del 29 luglio è nitidissima: con questo Ministero non abbiamo nessuna speranza di sopravvivenza e se non arriva presto la Riforma siamo destinati a precipitare molto presto verso la definitiva estinzione di un settore che non merita certamente un trattamento di questo tipo.
La delega al Dott. Bittini per effettuare i pagamenti è già attiva ma, come avevamo annunciato nel comunicato del 17 luglio scorso, i tempi pachidermici del Ministero sono ben noti e siamo certi che non finiranno di sorprenderci.
Stavolta, al posto delle nostre previsioni sulle tempistiche dei pagamenti, abbiamo la dichiarazione del Dott. Gatto che praticamente corrispondono quasi totalmente.
Una cosa è certa, ed era scontata, i pagamenti non avverranno entro luglio come annunciato ripetutamente da un troppo disinvolto Sottosegretario Castiglione.

Scuderie e operatori al 4%
Novembre 2012: prossima settimana
Aprile 2015: entro agosto o primi di settembre
Dicembre 2012: fine settembre o primi di ottobre

Scuderie con Partita Iva
Marzo 2015: prossima settimana
Novembre 2012: primi di settembre
Aprile 2015: fac simile non ancora disponibili. Pagamenti ipotizzabili per fine settembre/ottobre
Dicembre 2012: fac simile non ancora disponibili. Pagamenti non prima di ottobre/novembre

Montepremi 2015

La coperta è sempre troppo corta, o vogliono farla essere corta.
Al momento, nel migliore delle ipotesi, non saranno distribuiti a Montepremi più di 92 milioni. Di fatto anche i 97 milioni più volte confermati sono già svaniti.
Come sapete il Mipaaf sostiene che mancano all'appello circa 17/18 milioni per coprire il Montepremi 2015.
Sono in arrivo altri 14 milioni di crediti Iva ma, in maniera precauzionale, per questi si aspetta una conferma prevista per il prossimo ottobre, nel frattempo si andrà ancora avanti col calendario mese/mese in piena contraddizione con chi sosteneva di produrre il calendario per tutto l'anno.
Sembra quasi che si cerchi sempre un pretesto per tenerci al minimo delle risorse e continuare a "risparmiare"... e così lo spettacolo si imbruttisce ogni giorno ed il gioco precipita in una spirale senza fine.
A nostro avviso la disponibilità di questi 14 milioni ci sarà, per cui, detratti 2,8 milioni "risparmiati" (di cui 1 per un recente sciopero a questo punto risultato totalmente inutile) mancano all'appello 1,2 milioni.
Ovviamente scatteranno i soliti tagli senza alcun criterio, produrranno polemiche e scontento penalizzando chi ancora mette in campo un minimo di qualità.
Noi ci siamo opposti a questo taglio certi che, se volessero, troverebbero le risorse in altri capitoli di spesa.

Lo sconforto è veramente forte, l'impressione è quella di una vecchia Signora (l'Ippica) caduta in disgrazia e tenuta miseramente in vita da una badante (il Mipaaf) che non ci mette ne amore, ne passione, ne competenza e la tiene in vita per fare giornata e portare a casa lo stipendio. Mah! Che tristezza!

Qualcuno parla di sciopero, sarebbe la miglior maniera per fare un bel regalo alla badante, farla lavorare di meno, farle risparmiare altri soldi e, magari, mandarla pure in vacanza, tanto noi la paghiamo lo stesso.
Sarebbe la cosa più stupida che si possa fare, anche perché, parliamoci chiaro, il 31 luglio a Roma nessuno potrebbe fare niente per aiutarci, neanche se volesse.
Eppoi chi?

Vediamo come reagiranno le menti e gli animi ippici e se la vecchia Signora ce la farà ad arrivare ancora viva alla liberazione.

Imprenditori Ippici Italiani
venerdì, 31 luglio 2015

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Incontro con esponenti di Lega Nord Alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo abbiamo organizzato un incontro ufficiale con importanti esponenti candidati nelle fila di Lega Nord.Si tratta dell’On. Giancarlo Giorgetti di Varese (vedi intervento su T&T dei giorni scorsi) e dell’Avv. Jacopo Morrone di Forlì.Non possiamo dimenticare che solo da questa componente politica,...
NEWSLETTER STALLONI 2020 - NAD AL SHEBA Nad al Sheba è ormai da considerarsi uno stallone di livello internazionale anche alla luce delle recenti vittorie in terra scandinava:- Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili.
Rassegna Stalloni Trotto 2015 Leben Rl La nostra presentazione per la stagione di monta 2015 continua con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Leben Rl, oltre che per l'ottima carriera da anziano che lo ha visto primeggiare a livello continentale, è interessante per l’eccellente paternità Supergill incrociata sul grandissimo Sharif di Iesolo. Vista la tipologia di...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Fai oggi la tua scommessa vincente su Mago d’Amore Mago d'Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l'eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. La prima annata di produzione, lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito classico su soli 13 figli di...
Eletto il Consiglio Direttivo, primo obiettivo: Riforma L'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani, Associazione nata appena 8 mesi fa e che oggi raccoglie le più importanti Aziende del galoppo e del trotto, riunitasi ieri a Bologna, ha confermato il proprio sostegno al progetto di Riforma ed ha ribadito la necessità e l'urgenza di costituire Lega Ippica Italiana affinchè, attraverso una...
Approvata in Senato la Costituzione di Lega Ippica Italiana Ieri il Senato ha approvato definitivamente la Delega Fiscale che, come è ampliamente noto, contiene la Costituzione di Lega Ippica Italiana ed i principi fondamentali del progetto da ormai un anno e mezzo diffusi, condivisi e perfezionati.L'art.14 (QUI nella versione definitiva) è rimasto sostanzialmente invariato e rispetta tutto quanto...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
Moralizzazione ed Etica applicata al settore Ippico Spesso, nel nostro settore, assistiamo a comportamenti deprecabili che ormai a molti potranno erroneamente sembrare normali ma che ciascuno di noi, nell'ambito della propria coscienza, capisce chiaramente quanto sono deleteri e quanto danneggino gravemente il settore stesso.Uno dei pilastri della riforma ippica, già Legge dello Stato, è...
E' arrivata finalmente l'ora di cambiare? Oppure qualcuno ha ancora dei dubbi? In questi giorni è comparsa sulle pagine di tutti i quotidiani la notizia di 57 milioni sottratti al sistema ippico italiano da alcune Società di Corse. Forse la gente comune sarà rimasta colpita da questa nefandezza ma per noi operatori ippici si tratta solo della conferma, finalmente evidenziata anche dalla Giustizia ordinaria, di quanto sia...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
Riforma: la privatizzazione prevista nel Collegato Agricolo è l’ultimo treno per il rilancio, serve fare molto in fretta e dare un taglio netto col passato. Le Aziende sono pronte per investire in un settore che abbia regole chiare e la l'autonomia per in Siamo compiaciuti dalla prontezza con cui il Governo ha riacceso il percorso della Riforma rimettendo le sue componenti nelle condizioni di definire il testo del Decreto con il quale si darà vita all'organismo che gestirà il settore in maniera privatistica rispondendo esattamente al concept da noi indicato in tutti questi anni col progetto Lega...
RU, CNG, FNT, IHRA e adesso...CIN! Le Aziende del settore, del galoppo e del trotto, dopo aver assistito al ripetuto teatrino delle cosiddette rappresentanze, purtroppo sempre più inconsistenti e non ben definite, prendono atto della totale assenza di contenuti che anima il loro fare se non quello di voler ribadire la loro esistenza in una compagine surreale che più volte si è...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Mago d’Amore: un Campione al primo colpo che si chiama Urlo dei Venti Mago d’Amore, oltre che per la carriera e per la splendida morfologia, è interessante per l’eccellente paternità Lemon Dra che può essere considerato senza dubbio il miglior continuatore del grandissimo Sharif di Iesolo. Ma soprattutto, alla sua prima annata di produzione, quella con la lettera U, ha visto due cavalli affermarsi nel circuito...
Imminente lo sblocco dei pagamenti A seguito delle nostre sollecitazioni in ambito Mipaaf è imminente la firma del Ministro Martina che delegherà il Dott. Bittini come Dirigente pagatore.Essendo già stati da tempo preparati dall'Ufficio Premi, entro la settimana prossima sono previsti i pagamenti dei Premi del mese di Aprile al 4% e nei giorni successivi quelli delle fatture di...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Sostegno al comparto delle Corse ad Ostacoli Apprendiamo con viva soddisfazione che la struttura del Mipaaf sta prendendo a cuore la precaria situazione delle Corse ad Ostacoli e sta provvedendo a definire urgentemente il Calendario ed il Montepremi del prossimo mese di dicembre e l'impostazione del programma del prossimo anno.Sollecitiamo anche una conseguenziale rapida definizione delle...
Dalla parte dei Cavalli – Settima puntata Vi invitiamo a seguire la settima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:PAOLO DE SANTI Direttore Ippodromo di LivornoVIERI DELLA NAVE Oste dell'Ultima Curva Intervento di:MASSIMO DE MARCOSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK  
Rassegna Stalloni Italiani 2019- Rod Stewart, una interessante novità sulle tracce di Love You Cercasi erede di Love You!Rod Stewart si propone come il miglior prospetto tra i continuatori di uno Stallone, ormai ventenne, che lascerà un vuoto terribile.
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Lo Stato debitore che affossa l'ippica italiana L'articolo pubblicato su Leoni Blog - la testata on line dell'Istiotuto Bruno Leoni diretta da Oscar Giannino Quello dell’ippica è un settore che interessa a pochi in Italia. Così non è per i paesi anglosassoni, o per altri paesi come Francia e Svezia, dove invece questo sport è tenuto in grande considerazione e non conosce crisi. Quanto lo...