Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.
A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei primi bandi) cui ha fatto seguito, alla fine dello stesso mese, l'approvazione formale, all'indomani dell'adozione del nuovo Quadro finanziario pluriennale europeo.
Come già ricordato nei precedenti comunicati, le misure di intervento incluse nel Programma prevedono incentivi e ad alcune di esse potranno accedere anche gli allevatori del trotto e del galoppo.
Per i primi bandi di nostro interesse bisognerà presumibilmente attendere l'autunno. Imprenditori Ippici Italiani provvederà ad informarvi per tempo non appena la Giunta regionale li avrà deliberati.
L'approvazione del Piano di sviluppo rurale si aggiunge a quella dei Fondi europei per imprese e formazione: Fesr (Fondo europeo sviluppo regionale) e Fse (Fondo sociale europeo). Quest'ultimo, in particolare, può rappresentare una fonte di risorse per finanziare la formazione a livello regionale anche del nostro settore.
Imprenditori Ippici Italiani
2 luglio 2015