cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Strettamente legati a quel Decreto Giochi che il Governo deve assolutamente far passare

Il Governo, domani, ha una grande responsabilità, il destino dell'ippica italiana, un settore economico e sportivo di grande cultura e tradizione, è appeso alle decisioni del Consiglio dei Ministri.

La Riforma del settore ippico è stata inserita nel Decreto Giochi e, secondo i tecnici di Palazzo Chigi, non può essere licenziata senza l'approvazione dell'intero Decreto che la contiene.

Purtroppo la situazione riguardo l'approvazione del Decreto Giochi non appare ancora chiara e, se dovesse essere cancellato, anche la Riforma ippica subirebbe, per colpe non sue, la stessa sorte e renderebbe vano il lungo lavoro realizzato all'interno dei Ministeri di competenza dai politici e dai tecnici.

Una cosa è certa: in mancanza di una Riforma il settore ippico sprofonderebbe ancor più in una depressione che, sommandosi alle preoccupazioni di questi giorni sui pagamenti e su ulteriori tagli alle giornate di corse, porterebbe alla chiusura di quelle Aziende e di quelle Scuderie che ancora oggi, miracolosamente, con enormi sacrifici, sono riuscite a restare in attività.

Le aziende dell'ippica italiana non hanno nessuna intenzione di continuare ad operare in un contesto di estrema precarietà e senza un competente e serio interlocutore di riferimento che, di fatto, gestisca il settore.

Al Consiglio dei Ministri di domani la grave responsabilità di definire le sorti del comparto: dargli la possibilità di rilanciarsi attraverso una Riforma richiesta da anni o decretarne la morte, con la conseguenza di cancellare un secolo di storia, di cultura, di gloria e, soprattutto, creare ancora migliaia di disoccupati.

Imprenditori Ippici Italiani

25 giugno 2015

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
Pagamenti all'estero: buone notizie ma non basta Discrete notizie dall'Ufficio Premi del Mipaaf.Gran parte delle Scuderie, allenatori e fantini esteri stanno ricevendo i propri soldi dei Premi vinti al traguardo dal Gennaio ad Ottobre, incluso, del 2013.Grazie anche all'intervento di autorevoli operatori e di alcune Società di Corse, l'Ufficio Premi è brillantemente riuscito a reperire gran...
Un Vecchio Campione Italiano Un mucchio di anni fa, c'era un driver del trotto che faceva sognare.Vinceva corse importanti in giro per il mondo e, negli ippodromi, la gente lo adorava come un idolo.Anche suo padre era stato un Campione, di quelli, come pochi altri, che riuscivano ad impostare un cavallo da corsa e farlo volare, facendolo così diventare immortale.Allora...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Breeders Courses: il circuito europeo del trotto per la valorizzazione dei giovani cavalli Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses". Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Incontro con Lega Nord: piena disponibilità a continuare il lavoro intrapreso con la Legge 185, una iniziativa di Lega Nord che oggi tiene in vita il settore Positivo l’esito dell’incontro, svoltosi lunedì scorso a Cesena, con due autorevoli rappresentanti di Lega Nord: l’On. Giancarlo Giorgetti, Vice segretario del partito, e l’Avv. Jacopo Morrone capolista nella provincia di Forlì. All’incontro, nonostante la neve, hanno partecipato importanti operatori locali intervenuti poi nel...
Rassegna Stalloni Napoleon – la certezza di un mix del miglior sangue americano E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale. Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni. Il...
Proroga Rinnovo Colori Trotto Molte Scuderie ci chiedono se il rinnovo dei Colori sarà prorogato come era avvenuto lo scorso anno. Molti erano preoccupati anche per l’impossibilità, dal primo gennaio, di fare "esportazioni temporanee” per correre all’estero. Al riguardo informiamo le Scuderie del Trotto che è alla firma del Direttore Generale Dott. Gatto il provvedimento...
Pagamenti: proviamo a fare il punto Siamo a fine maggio e ancora gli operatori aspettano i Premi di Gennaio 2016. Mai come questa volta è per tutti, incluso i dirigenti, difficile valutare le tempistiche necessarie per l'effettuazione dei pagamenti. È dall'ottobre scorso che si parla di nuovo sistema di pagamenti. A nostro avviso si sarebbe certamente potuto attuarlo...
Pagamenti - Lettera al Ministro Martina La situazione pagamenti è drammaticamente allo sbando.L'Ufficio Premi non è in grado di assolvere questo compito istituzionale fondamentale per il mantenimento del settore.Imprenditori Ippici Italiani ha scritto una lettera al Ministro Martina chiedendo provvedimenti disciplinari e di prendere in seria considerazione la rimozione dell'attuale...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Filipp Roc– La continuità della linea Lemon Dra Avete in mente un cavallo che vince o si piazza in 41 Gran Premi?Questo è Filipp Roc, un costante combattente che raramente ha perso l’occasione per ben figurare nelle corse a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Proroga Rinnovo Colori Trotto Molte Scuderie ci chiedono se il rinnovo dei Colori sarà prorogato come era avvenuto lo scorso anno. Molti erano preoccupati anche per l’impossibilità, dal primo gennaio, di fare "esportazioni temporanee” per correre all’estero. Al riguardo informiamo le Scuderie del Trotto che è alla firma del Direttore Generale Dott. Gatto il provvedimento...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
La differenza tra il mondo e l'Italia dei Ministeri Mentre la Conferenza del Trotto mondiale si incontra per discutere su raffinate innovazioni al regolamento, il Trotto italiano è alle prese con la mera sopravvivenza, con gli impiegati ministeriali e con le bollette della luce.Il blocco dei partenti degli ippici del trotto ci sta aiutando a fare pressione sui Ministri competenti da cui stavolta...
Riforma: "Sollecitare il Governo a fare in fretta" Ringraziamo l'on. Edoardo Fanucci, Salvatore Mattii ed i parlamentari intervenuti ieri alla riunione informale opportunamente organizzata per fare il punto sulla Riforma del settore e per "stimolare il Governo nella realizzazione di quello che deve fare" come auspicato da Fanucci.Ma prima di parlare di Riforma, giustamente, non potevano mancare...
E' arrivata finalmente l'ora di cambiare? Oppure qualcuno ha ancora dei dubbi? In questi giorni è comparsa sulle pagine di tutti i quotidiani la notizia di 57 milioni sottratti al sistema ippico italiano da alcune Società di Corse. Forse la gente comune sarà rimasta colpita da questa nefandezza ma per noi operatori ippici si tratta solo della conferma, finalmente evidenziata anche dalla Giustizia ordinaria, di quanto sia...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Chi protegge la filiera ippica italiana? Ore di grande preoccupazione per la filiera ippica a rischio di essere, per l’ennesima volta, defraudata dei propri diritti.Una legge dello Stato (DPR n. 169 del 8 aprile ‘98) ci mette a disposizione risorse derivanti dalle scommesse sull’ippica (inclusa quella internazionale) e sull’utilizzo delle immagini delle Corse dei Cavalli (incluse...
Un percorso all'insegna della massima trasparenza che intende portare alla moralizzazione del settore e alla creazione di Lega Ippica Italiana Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in Imprenditori Ippici Italiani e sostenute da molte altre piccole Aziende di tutto il territorio italiano, hanno apprezzato che i neonati di IHRA abbiano pienamente sposato i contenuti del nostro progetto su cui noi lavoriamo da due anni e mezzo e sul quale noi abbiamo coinvolto molti dei migliori...
Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore Dati del 1° semestre 2016 delle Scommesse Ippiche raccolte al totalizzatore: –7,5%Nel 2016 un quarto di quanto facevamo nel 2009 Purtroppo i dati del primo semestre del 2016 confermano un inquietante trend negativo.Nei primi sei mesi di quest'anno abbiamo raccolto, coi due totalizzatori, Euro 276,146 milioni con una perdita secca rispetto al...