cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Informazioni riguardanti l’adesione a Lega Ippica Italiana

lega-ippica-logo

Lo scorso 11 Giugno è stata costituita Lega Ippica Italiana.

La struttura operativa di Lega Ippica Italiana è a vostra disposizione per accogliere le vostre istanze all'indirizzo di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sarà nostra cura informare tutti gli operatori ippici sul ruolo che questo organismo è destinato a svolgere e quali sono le modalità per farne parte.
Tutti gli Allevatori ed i Proprietari che raggiungono i requisiti richiesti, ovvero svolgere la propria attività da almeno 3 anni ed aver vinto coi propri cavalli oltre 120.000 euro complessivi negli ultimi 3 anni, sono invitati a contattarci per aderire come Soci Fondatori oppure come Soci Ordinari.


Tutti gli altri operatori (e coloro che non posseggono i requisiti) saranno Tesserati e continueranno comunque a far parte del sistema alle stesse condizioni dei Soci.

Vi invito inoltre a visitare il nuovo sito:

http://www.legaippica.it

Finalmente gli ippici avranno l'opportunità, attraverso la partecipazione a Lega Ippica Italiana, in un ambito democratico e con la massima trasparenza, di riappropriarsi del proprio settore e cancellare le vicissitudini del passato.

Enrico Tuci
335 1786971

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019- Rod Stewart, una interessante novità sulle tracce di Love You Cercasi erede di Love You!Rod Stewart si propone come il miglior prospetto tra i continuatori di uno Stallone, ormai ventenne, che lascerà un vuoto terribile.
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...
Adesso che gli ippici si sveglino e portino rappresentanze serie e proposte concrete Da quasi due anni chiediamo la partecipazione di tutti al movimento che con grande forza vuole una Riforma radicale.In maniera completamente autonoma e volontaristica abbiamo lavorato per ottenere questa Riforma, che è, e vuole essere, la Riforma degli ippici.Adesso, ancor più di prima, è necessario che, in ciascun comparto, chi ancora crede e...
GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly. Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni...
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...
MOLTO POSITIVA L’ESPERIENZA FINAL FURLONG IN FIERACAVALLI 2019 Estremamente positiva l’esperienza dei 4 giorni di Final Furlong a Verona nel contesto di Fieracavalli 2019.Imprenditori Ippici Italiani si è prodigata, come partner di Final Furlong, per la buona riuscita dell’iniziativa che rappresenta un primo decisivo passo per iniziare a comunicare il nostro settore ad una platea molto più ampia di...
Finanziamenti europei al Settore Ippico e alle Aziende che allevano cavalli da corsa Imprenditori Ippici Italiani ed il Comitato Ippico Toscano, in stretta collaborazione con l'On. Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), con l'On. Monica Faenzi e con il Dott. Roberto Benedetti (Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano) stanno lavorando per inserire il Settore Ippico e le Aziende dell'allevamento nel quadro dei...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Incontro con esponenti di Lega Nord Alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo abbiamo organizzato un incontro ufficiale con importanti esponenti candidati nelle fila di Lega Nord.Si tratta dell’On. Giancarlo Giorgetti di Varese (vedi intervento su T&T dei giorni scorsi) e dell’Avv. Jacopo Morrone di Forlì.Non possiamo dimenticare che solo da questa componente politica,...
Comitato Ippico Emilia Romagna: Pieno sostegno al progetto di Lega Ippica Italiana Il Comitato Ippico Emilia Romagna conferma il pieno sostegno ai contenuti espressi dal progetto di Lega Ippica Italiana, base indispensabile per costruire una vera Riforma del settore e rimarca l'estrema urgenza di completare l'iter di costituzione di questo nuovo organismo in tempi brevissimi per salvare le Aziende che ancora continuano...
Comunicato Comitato Lega Ippica Italiana Prendiamo atto che la neonata IHRA, attraverso la voce di Giorgio Sandi e di Mario Masini, ha presentato il nostro stesso progetto di riforma del settore ippico e si candida a gestire quel modello che noi proponiamo da oltre due anni e che le associazioni fino a pochi giorni fa avevano disprezzato e rifiutato.Provate ad indovinare perché?...
Breeders Courses: il circuito europeo del trotto per la valorizzazione dei giovani cavalli Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses". Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che...
Richiesta cancellazione iscrizioni a pagamento Gentilissimo Dott. Vaccari,in considerazione delle evidenti difficoltà di gestione dei pagamenti da parte delle Scuderie e dell'impossibilità di restituirli in tempi certi, siamo a chiedere, con effetto immediato, la cancellazione delle iscrizioni a pagamento.Lo scopo di fare pulizia di numerosi cavalli ormai inesistenti e di generare una...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Varie su passaggi amministrativi Fatture elettroniche Sono pronti i fac-simile dei mesi di Aprile e di Maggio, richiedeteli. Per chi non avesse ancora trovato la soluzione per emettere le fatture elettroniche consigliamo tre strade: -rivolgersi alle Associazioni sindacali in ambito agricolo-aderire a siti come www.infocert.it-rivolgersi a professionisti che già si sono...
Dalla parte dei Cavalli – Settima puntata Vi invitiamo a seguire la settima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:PAOLO DE SANTI Direttore Ippodromo di LivornoVIERI DELLA NAVE Oste dell'Ultima Curva Intervento di:MASSIMO DE MARCOSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Ultime direttive ministeriali fatturazione premi Riceviamo dal Ministero e vi giriamo per conoscenza:Si comunica che ai fini del pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi, la fatturazione dovrà avvenire come segue:- fac-simile di fatturazione potranno essere richiesti per mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
L’introduzione del Palinsesto Complementare sarebbe l’ennesima aggressione al sistema ippico italiano I Concessionari di scommesse fanno giustamente il proprio interesse e, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati immediatamente respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ritornano all’attacco inserendo all’interno della Delega Fiscale il cosiddetto “Palinsesto Complementare”. Con il “Palinsesto...
E' il momento per fare chiarezza e cambiare modo di agire Il mondo ippico è, per l'ennesima volta, indignato ed impotente a seguito del passaggio di sabato sera su Canale 5 di un servizio assai discutibile e pieno di accuse infamanti che hanno preso di mira il numero uno dei driver italiani: non entriamo nello specifico, ma, per come è stato realizzato il tutto, ci viene difficile capire se lo stesso...
I Premi del 2012 sembrano rientrare nel Decreto Salva Aziende Seppur con le dovute cautele, vi invitiamo a visitare il sito www.unire.it dove, in data 3 Maggio, è apparsa la notizia che i crediti del 2012 spettanti agli ippici in generale, sono stati inclusi nel decreto legge noto per i famosi 40 miliardi che lo Stato intendeva pagare ai suoi fornitori (anche se le clausole farebbero intendere che solo...
Due bagliori dell'Ippica che vogliamo Nel caldo pomeriggio di domenica, seguendo la giornata agonistica, abbiamo potuto apprezzare e vogliamo evidenziare due situazioni molto positive, esemplari, che dimostrano che ce la possiamo fare, che l’ippica è viva e gli ippici, quelli veri, sono pronti al cambiamento e al rilancio.Due iniziative parallele, frutto del lavoro di uomini animati...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...