cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Dalla parte dei Cavalli – seconda puntata

Vi invitiamo a seguire la seconda puntata della nostra trasmissione TV

Conduce Vieri Berti

Ospiti in studio:
ALESSANDRO FERRARIS, allevatore
NICOLA BENINI, allevatore
SERGIO POGGETTI, allevatore

scaletta:
- Riforma: siete pronti?
- L'Allevamento

La trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK

DALLA PARTE DEI CAVALLI

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Owen Cr – Sulle tracce di Father Patrick e di Cantab Hall Oggi ci teniamo a riportarvi con la memoria a rivivere la straordinaria carriera di Owen Cr, cavallo italiano sempre al vertice con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, tutto all'insegna di una continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste come poche volte abbiamo potuto apprezzare.
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Con Nad al Sheba sempre alla ribalta Cercate un Campione o un Cavallo da Corsa normale? Volete stamina e velocità nel vostro puledro? Gli Allevatori hanno considerato le percentuali di riuscita, con ciascun Stallone, per ottenere il Campione?   Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici. Nel 2017 si è affermato...
Assemblea di Imprenditori Ippici: Prima di tutto venga la rettitudine Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in occasione dell'Assemblea di Imprenditori Ippici Italiani dello scorso 14 Aprile, confermano la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di Lega Ippica Italiana nei termini e nelle condizioni che saranno espresse dal Governo ed in base ai requisiti di ingresso che saranno definiti dal...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Gruccione Jet Proseguiamo la nostra presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Gruccione Jet è interessante per l'eccellente paternità Pine Chip che è riconosciuto come uno dei più prolifici genitori di validissimi riproduttori, nonché per una eccezionale linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite...
Nuovo Regolamento dell’Ippica Nazionale e della corsa Tris Imprenditori Ippici Italiani Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo Come Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e nello specifico come veterinari ippiatri ci preme sottolineare che, proprio perché " il prodotto corsa ed in particolare la corsa Tris è un prodotto di punta della filiera ippica ", la tutela della salute del...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra La registrazione...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Calendario Trotto di Gennaio: totalmente scoperte Lombardia e Piemonte La chiusura dell'ippodromo del Trotto di Milano ha certamente provocato un grande vuoto che si fa sentire sia dal punto di vista "Tecnico" per la bontà della sua pista (ormai distrutta), che dal punto di vista della gestione quotidiana delle Scuderie del Nord Ovest che rappresentano un grande peso nell'ippica di qualità (Gubellini, Smorgon,...
Linee guida recupero crediti Mpaaf A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013. Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Le nostre richieste per la redazione del Calendario 2015 del Trotto In prospettiva della imminente Riforma che dovrà rilanciare il settore “facendo sistema” ed apportando elementi innovativi ben più sostanziosi, abbiamo rivolto al Mipaaf le seguenti richieste: L’obiettivo primario del nuovo calendario deve essere quello di massimizzare i proventi delle scommesse valorizzando le realtà che ancora oggi riescono a...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Mipaaf unico responsabile del perdurare della gravissima situazione del comparto ippico italiano Con le parole di certi politici poi ci si trova al fallimento e questo avviene ormai da troppi anni nel settore ippico. Sono ancora ben impresse nelle nostre teste le parole di estremo conforto e di ottimismo espresse in più occasioni dall'Ex Ministro De Girolamo e dal Sottosegretario Castiglione. Parole che poi si sono dimostrate totalmente non...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Aggiornamento Pagamenti e Montepremi 2015 A seguito della riunione svoltasi mercoledì 18 Marzo al Mipaaf tra le Società di Corse, i Sindacati e lo staff del sottosegretario On. Castiglione, si è appreso che nelle prossime settimane verranno finalmente pagati i Premi di Ottobre 2012.Le restanti mensilità di Novembre e Dicembre 2012, poche settimane fa annunciate per pagabili entro Giugno...
Aria nuova al Ministero, ma.... Si sono presentati molto bene al settore il Sottosegretario delegato all'ippica On. Giuseppe Castiglione e il Capodipartimento Prof. Gianluca Maria Esposito dichiarando espressamente l'intento del Ministero di "investire e rilanciare il settore" e invitando gli operatori ad "avere fiducia". L'atmosfera era quella di un sano dialogo con tutte le...
Linee guida recupero crediti Mpaaf A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013. Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Quali prospettive per il 2016? Si tiene oggi un importante incontro tra le Società di Corse ed il Ministero, incontro in cui si toccheranno due dei punti maggiormente vitali del nostro settore ovvero: le Convenzioni con gli ippodromi ed il Calendario degli eventi sportivi. Per due anni abbiamo dovuto passivamente subire la minestrina riscaldata di un Ministero obiettivamente...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Assemblea dei Soci E' fissata per venerdì 5 Febbraio 2016 alle ore 11,00 presso il Centro Congressi Stelline in Corso Magenta 61 a Milano, l'Assemblea dei Soci di Imprenditori Ippici Italiani. Nell'ambito dell'Assemblea dovranno anche essere eletti i membri del nuovo Consiglio Direttivo. I Soci Ordinari che fossero interessati a candidarsi sono invitati a darne...
Pagamenti 2012: L'Ippica Italiana rischia una severa retrocessione Il galoppo italiano è indignato di fronte alla mancanza dei Ministeri competenti riguardo ai pagamenti degli ultimi 3 mesi del 2012. Il Comitato internazionale delle Pattern era stato molto chiaro nell'esigere che questi venissero pagati entro il 31 Marzo 2014. Purtroppo siamo costretti a constatare che ad oggi, a pochi giorni dal termine...
Sostegno al comparto delle Corse ad Ostacoli Apprendiamo con viva soddisfazione che la struttura del Mipaaf sta prendendo a cuore la precaria situazione delle Corse ad Ostacoli e sta provvedendo a definire urgentemente il Calendario ed il Montepremi del prossimo mese di dicembre e l'impostazione del programma del prossimo anno.Sollecitiamo anche una conseguenziale rapida definizione delle...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Nad al Sheba: disponibile in Italia una delle migliori linee di sangue americano Nad al Sheba è ormai da considerarsi un Sire di primo livello per una serie di ragioni oggettive: - Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili. Si tratta della linea di GARLAND LOBELL - CONWAY HALL – WINDSONG’S LEGACY che in U.s.a. ha prodotto...
prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III Cari amici,desidero informarvi che lunedì mattina si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo di III.Erano presenti tutti i Consiglieri: Botti GiuseppeBenini NicolaFarina FrancescoFerraris AlessandroParri MassimoTabone FrancescoToniatti RobertoTuci EnricoWalter Christian durante la riunione, a cui hanno assistiti anche i Soci...