cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

La Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo di III del Trotto e del Galoppo e la Scuola Ippica Italiana : l'istruzione, primo passo nella tutela della salute e del benessere del cavallo!

La "Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo di III del Trotto e del Galoppo" considera questa iniziativa una grande opportunità per il rinnovamento culturale e la ristrutturazione del sistema.

Solo un sistema che produce al suo interno professionisti fortemente motivati nei confronti della legalità, può sperare in una applicazione efficace , decisa ed assoluta dei regolamenti di giustizia sportiva e delle norme anche a tutela della salute e benessere del cavallo.

Lo vediamo e sperimentiamo tutti i giorni anche al di fuori dell'ippica , senza "cultura etica" l'applicazione delle norme e la legalità faticano e arrancano, infatti le "conoscenze" che non puntano alla " correttezza del comportamento " rimangono solo dati , magari anche corretti, ma certamente poco utili a sostenere lo sviluppo e il futuro.

In qualsiasi settore, quindi, il recupero dei valori dell' istruzione e della formazione è di primaria importanza per sostenere il ricambio generazionale dei propri operatori.

A maggior ragione lo è nel nostro comparto, al quale oggi non si può solo chiedere di "andare avanti" ma anche di crescere in termini di responsabilità e impegno personale. Pertanto, ben venga una scuola che si prefigge di finalizzare il " passaggio delle informazioni " non al solo rilascio di " abilitazioni" ma anche alla crescita etica dei propri futuri operatori.

Buon lavoro.

Dr.ssa Giordana Marcolini

Coordinatrice

Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo

venerdì, 8 maggio 2015