cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

L’introduzione del Palinsesto Complementare sarebbe l’ennesima aggressione al sistema ippico italiano

I Concessionari di scommesse fanno giustamente il proprio interesse e, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati immediatamente respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ritornano all’attacco inserendo all’interno della Delega Fiscale il cosiddetto “Palinsesto Complementare”.
Con il “Palinsesto Complementare”, cosi come proposto dalla bozza di Decreto e come già in vigore per le scommesse sportive, le Agenzie potranno raccogliere Scommesse a quota fissa su una proposta di Corse estere senza riconoscere un centesimo al settore ippico italiano.
Esattamente come per le Virtuali, ma stavolta su corse di cavalli vere e proprie, magari anche belle, potendo accedere a tutto quello che viene offerto dal panorama mondiale, il Concessionario potrà offrire quote estremamente vantaggiose non avendo l’onere del prelievo a favore della filiera erodendo cosi ulteriore movimento alle corse italiane o comunque a quelle comprese nel Palinsesto Ufficiale.


Sarebbe compito del Governo tutelare la filiera ippica ed i suoi componenti considerando che ancora oggi si stimano nell’ippica circa 10.000 posti di lavoro ma sappiamo bene come vanno certe cose in Italia ed anche sul tema dei Giochi in questi giorni si sta assistendo ad una strenua difesa dei Concessionari di gioco che stanno respingendo con forza gli attacchi che il Governo aveva portato loro.
Tocca quindi all’Ippica italiana difendersi ma il sistema è sempre stato lasciato indifeso ad arte per consentire gli scempi a cui abbiamo assistito.
Purtroppo emerge nuovamente l’estrema necessità di un organismo competente e dinamico che faccia l’interesse del settore e della filiera agricola e certamente non quello dei Concessionari come avvenuto più volte in passato quando coloro che avrebbero dovuto difenderla strenuamente hanno tradito la nobile causa Questi nomi crediamo siano rimasti indelebili nella memoria degli ippici e sappiamo bene a chi fossero legati.
L’Organismo che dovrebbe gestire e tutelare il settore facendo finalmente gli interessi degli ippici ancora non esiste e sarebbe esattamente quello che, almeno nelle nostre intenzioni, dovrà essere Lega Ippica Italiana ma anche stavolta i Concessionari e le Associazioni, storicamente succubi e complici dei Concessionari, stanno cercando di rendere vano questo tentativo magari anche spalleggiati dalla burocrazia ministeriale.
Siamo alle solite, per la terza volta assisteremo ad uno scippo di cui il settore si renderà conto solo dopo averlo subito, inconsapevole ed indifeso come è sempre stato. La storia si ripete ancora una volta.
Noi faremo la nostra parte, come sempre, sarebbe l’ora che altre componenti del settore si svegliassero e combattessero per impedire questo scempio, quantomeno dissociandosi e prendendo le distanze dal vecchio sistema.
E’ ancora calda la ferita dell’imposizione delle Virtuali che come la lama di un coltello, in silenzio, hanno penetrato l’indifeso corpo della nostra ippica facendo danni irreversibili.
Ebbene, sappiate che le Virtuali hanno raggiunto quota 1.150 milioni di gioco, esattamente il doppio delle Scommesse ippiche. Lo hanno fatto partendo da zero, con un livello di proposta mediocre per non dire orribile.
Questo fa capire il potenziale di raccolta di gioco che avrebbe l’ippica se proponesse e promuovesse corse più interessanti e “pulite”.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
Sabato, 7 Marzo 2015

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
Trotto: il Proprietario, vero capitale sociale del sistema ippico, primo protagonista del rilancio E’ da sempre nostra ferma convinzione che il Proprietario debba essere, insieme al Cavallo ovviamente, il protagonista del palcoscenico ippico e che solo rilanciando questa figura basilare si potrà rilanciare, anche economicamente, l’Allevamento ed il lavoro di Allenatori, Guidatori, Fantini e Artieri.La costrizione a vestire i panni del...
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013   Milano, 7 Ottobre 2013 Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013 E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Rassegna Puledri italiani-Clapton Treb   Sarà presentato con il n.108 lunedì 9 settembre nella sezione selezionata delle Aste ITS di Busto Arsizio http://www.its-aste.com/ Clapton Treb nasce dal sire americano TRIXTON, vincitore dell’Hambletonian 2014, uno dei più attesi eredi di Muscle Hill, leader incontrastato negli States e ormai anche in Europa, seppur in accesa...
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...
Resoconto dell'incontro di Venerdì 22 Febbraio con MEF e MIPAAF Si è svolto Venerdì 22 Febbraio al Mef, presenti anche alcuni funzionari del Mipaaf, il secondo incontro di approfondimento sulla Legge delega che istituisce Lega Ippica Italiana. Con il sottosegretario Ceriani si sono affrontati tutti gli aspetti inerenti il ruolo e i compiti che questa nuova entità di stampo privatistico e imprenditoriale...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Pace del Rio: un figlio di Varenne di una solidità impressionante Pace del Rio si presenta come un cavallo morfologicamente perfetto, statuario, di una bellezza rara, atletico e qualitativo.In pista possedeva un parziale travolgente con cui aggrediva gli avversari con una cattiveria unica, dote che si auspica possa trasmettere ai propri figli assieme alla sua morfologia.Pace del Rio ha dimostrato un...
Stalloni italiani Trotto sempre più in evidenza Abbiamo da sempre sostenuto e contribuito a far conoscere meglio gli Stalloni italiani e crediamo sia intelligente ed utile il loro utilizzo da parte degli allevatori italiani. Certamente la qualità espressa in pista dal nostro allevamento non è seconda a nessuno e non vediamo perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'attività...
Il nuovo Governo a fianco degli ippici Riceviamo dalla segreteria di Matteo Salvini alla vigilia della nascita del nuovo Governo:   “La Lega a fianco degli imprenditori ippici. Scatta lo sciopero dei partenti. Al centro della protesta degli operatori le direttive penalizzanti del MIPAAF”.   “Esprimo il mio più ampio sostegno alla giusta protesta del mondo ippico” –...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Certificazioni errate inviate alle Scuderie al 4%: sul sito del Mipaaf due documenti da stampare e consegnare al Commercialista Riceviamo dal Dott. Bittini, con preghiera di massima diffusione, due documenti che consigliamo di stampare e consegnare al Commercialista nel caso siate tra coloro che, Proprietari con ritenuta al 4% a titolo di Imposta, hanno ricevuto il CUD con la dicitura errata.
Il Benessere del Cavallo La rilevanza delle questioni inerenti la tutela della salute e del benessere del cavallo, nel rilancio degli sport ippici, è stata certamente sottolineata nella proposta di Lega Ippica Italiana che se ne è fatta promotrice in ambito di Statuto, Codice Etico e Progetto di legge. Come veterinari ippiatri...
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Igor Font– Sangue americano di qualità Igor Font è uno Stallone Italiano col 100% di sangue americano di grande qualità. E’ la paternità Andover Hall a rendere pregiato l’ipotetico incrocio attuabile con questo Stallone, una delle poche alternative di questa linea di sangue che troviamo in Italia.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Leben Rl – Uno straordinario combattente in pista, una valida scelta in razza Cari Allevatori, avete bisogno di uno stallone che porti struttura e voglia di combattere? Vi consigliamo Leben Rl! Leben Rl, uno statuario figlio di Supergill con mamma Sharif di Jesolo e nonna Oriolo, é stato uno straordinario combattente che in pista, senza mai incertezze, si presentava di fuori allo scoperto per andare a mettersi in gioco...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Twister Bi – La novità col fascino dell’incrocio Varenne/Lemon Dra E’ disponibile, commercializzato da Allevamenti Toniatti, il seme di uno Stallone Italiano che il mondo ci invidia, un Cavallo che da anziano ha avuto la forza di andare negli States a stravincere l’International Trot, un Campione che ha vinto la bellezza di 930.000 Euro stabilendo il record di 1.08.4 nella mitica corsa in cui tre cavalli:...
Eroismo Quotidiano Francesco Tabone è uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani e, domenica scorsa, grazie alla sua Bettolle, si è tolto una soddisfazione grandissima, quella di vincere una pattern importante, il romano Carlo Chiesa. I risultati, insomma, danno ragione a quella che noi chiamiamo intraprendenza e sperimentazione, che sono due grandi...
Invito all'Incontro informale Imprenditori Ippici Italiani in Toscana Gli ippici toscani del trotto e del galoppo sono invitati a partecipare ad un incontro informale con Imprenditori Ippici Italiani dove si farà il punto sulla situazione dei pagamenti e del processo di riforma del settore.La riunione si terrà domani alle 17,00 presso il Centro Tenuta Isola di Luca Mori a Migliarino Pisano.Si ricorda che...
Riunione al Mipaaf del 29 luglio: presi per i fondelli L'impressione avuta dopo l'incontro del 29 luglio è nitidissima: con questo Ministero non abbiamo nessuna speranza di sopravvivenza e se non arriva presto la Riforma siamo destinati a precipitare molto presto verso la definitiva estinzione di un settore che non merita certamente un trattamento di questo tipo.La delega al Dott. Bittini per...
Indignati & Fiduciosi In un Paese che sta morendo, vittima di una classe politica impotente ed incapace, schiavi di una burocrazia prepotente che oltre a succhiarci il sangue ci impedisce ogni iniziativa, la piccola comunità ippica, che pochi anni fa viveva alla grande, adesso è allo stremo, fortemente indebitata e sta perdendo i pezzi per strada.La Riforma arriverà,...
Il Comitato Ippico Emilia Romagna si affianca a III Giovedì 04 Aprile 2013, il Comitato Ippico Emilia Romagna si è riunito presso l' Ippodromo Arcoveggio Bologna , ed ha stabilito di affiancarsi agli Imprenditori Ippici Italiani nella persona del Suo Presidente Enrico Tuci,delegandolo ad UN INCONTRO URGENTE con il Dott. Vaccari riferente ippico del Ministero delle Politiche agricole...
Fatture Mipaaf: HiD-PianetaCavallo, un servizio per agevolare la fatturazione elettronica Presentiamo il servizio FPH che Pianeta Cavallo e HiD hanno realizzato per agevolare il tuo lavoro per l'invio e la conservazione delle fatture elettroniche al Mipaaf.Brevemente cosa fa il sistema FPH di Fatturazione Elettronica:- Ti permette di inoltrare direttamente la proforma che il Mipaaf ti ha inviato, semplicemente indicando il tuo numero...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Eldgrado Bi – Supergill ed una ottima famiglia italiana Eldgrado Bi è un erede del grandissimo Supergill, il miglior continuatore della linea Super Bowl, uno degli stalloni di punta del trotto mondiale, con produzioni di altissimo livello sia in America che in Europa ed in particolare in Italia dove era arrivato nel ‘94 portando un livello qualitativo che certamente ha valorizzato la nostra Razza.