Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.
Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso riformatore e ci auguriamo che la riunione di mercoledì 15 ottobre a Roma possa essere utile affinché venga correttamente interpretato il dispositivo della Legge Delega che già esprime la volontà del Parlamento.
Il nostro gruppo di lavoro ha da sempre offerto la massima collaborazione a chiunque intendesse partecipare costruttivamente, resta aperto a qualsiasi tipo di confronto seriamente concreto e non mancherà di partecipare alla riunione.
Si rammenta che la Legge Delega pone già dei chiari riferimenti che consentiranno una gestione autonoma e democratica da parte delle componenti imprenditoriali che abbiano i requisiti di moralità e affidabilità per partecipare alla guida strategica del settore e contiene già la determinante costituzione delle Consulte Tecniche.
Purtroppo il settore sta morendo e non abbiamo più tempo a disposizione.
Da parte nostra l’invito ad esortare, tutti insieme, il Governo a fare più in fretta possibile perché la legge prevede che a fine 2017 le risorse aggiuntive messe a disposizione dallo Stato cesseranno e quindi, ogni giorno che passa, vediamo drammaticamente ridursi le possibilità ed il margine temporale per rilanciarlo affinché raggiunga una propria autonomia economica.
Comitato Lega Ippica Italiana
con il sostegno di:
Imprenditori Ippici Italiani
Federippodromi
Agit
Anmvi e Sive
e di:
Confagricoltura
Confindustria Sistema Gioco Italia