cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni

Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.
Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la proprie opinione su argomenti di interesse generale".
Molto bene, cogliamo al volo questo slancio inquisitorio, gli argomenti per denunciare le malefatte del sistema non mancano.
Se stanno cercando un esposto per la prossima puntata noi siamo pronti a fornirgliene uno che tratta proprio di Bando TV e di poco meno di 60 milioni che l'ippica, continuamente ridimensionata economicamente, continuerà a pagare, 10 milioni all'anno, senza alcuna riduzione. Magari i 900.000 Euro che mancano per il Premio Aggiunto del galoppo si sarebbero potuti risparmiare da una TV che ha sempre meno corse da trasmettere e sempre meno ippica da raccontare.

Oppure si potrebbe approfondire il tema "Unire Lab" un pozzo senza fondo che ancora oggi costa 14 milioni all'anno e che non produce un bel niente se non tanti pasticci.
Se poi servissero altri argomenti piccanti potremo elencarne veramente molti, situazioni deprecabili, nel nostro settore, non ne sono mancate ed i protagonisti appaiono già sui nostri schermi perché fanno parte della schiera dei fedeli alleati di sempre.

Un utilizzo, di questo fondamentale e strapagato servizio pubblico, assai discutibile: lo stesso canale TV in cui non si poteva mai parlare di politica adesso ci propina campagne elettorali e pappardelle del Super Presidente Super Partes, il canale TV in cui non si toccava mai il sistema adesso svolge processi allo stesso sistema e accusa in diretta il Mipaaf che ne è il proprio benefattore, complimenti.

Ma la trasmissione di martedì ha avuto il merito di far emergere un argomento molto interessante: "Le Convenzioni alle Società di Corse", un ginepraio infinito in cui si evidenzia quanto siano stati spesi male i nostri soldi e quanta disinformazione esista al riguardo.
Ben venga allora un elenco di tutte le Convenzioni in essere, si tratta di "cosa pubblica" e sarebbe bene che tutti vedessero quanto ci costano, con questo vecchio sistema, demenziale, clientelare e passivo come tutto quello che abbiamo ereditato da Unire e da Assi che chiaramente poi non controllavano mai, pagavano e basta.
Poi hanno tagliato tutto del 50% senza guardare in faccia a nessuno e anche questo la dice lunga sulla loro professionalità e competenza.
Per questo motivo il sistema del futuro dovrà essere basato sulla progressiva applicazione di contratti riformulati su principi di trasparenza e di meritocrazia e premiare solo al conseguimento di obiettivi specifici.
Su questo dovremmo tutti essere concordi ma purtroppo non è così, ancora qualcuno difende l'indifendibile e cerca di frenare una Riforma ormai certa.

Bene, detto questo, per quanto ci riguarda, continueremo fieramente a subire il sabotaggio televisivo che ci accompagna da due anni. Più oscurati di così neppure in Unione Sovietica!

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
Sabato, 9 Agosto 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Fondi europei: Potenziali interventi finanziabili dal PSR 2014-2020 per l'allevamento dei Cavalli da corsa e attività connesse All'indomani della risposta positiva data dalla Commissione Ue all'interrogazione presentata dalla On. Angelilli e grazie alla stretta collaborazione col Prof. Giorgio Zagnoli e con Confagricoltura, è proseguito in diverse regioni, in particolare in Emilia Romagna e in Toscana, l'opera di inserimento dell'attività dell'allevamento del Cavallo da...
considerazioni sulla risposta del Mipaaf alla interpellanza dell’ On. Fanucci Ieri alla Camera, grazie all'encomiabile impegno del giovane On. Edoardo Fanucci, a cui facciamo i nostri più sentiti complimenti, abbiamo potuto, finalmente, ascoltare un elemento del Governo, in questo caso il Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione, in merito alla gravissima situazione del settore e agli interventi che questo Governo intende...
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso il Senato Mercoledì 17 Luglio 2013 Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, durante i lavori della Commissione Agricoltura, presieduta da Roberto Formigoni, presso il Senato della Repubblica Mercoledì 17 Luglio 2013. Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in...
Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate Il testo della lettera al Ministero del COI Toscana sul recupero delle giornate. All'Att.ne dell'On. Giuseppe Castiglione, del Dott. Gianluca Esposito, Dirett. Generale Dott. Emilio Gatto E p.c. Al Dott. Francesco Ruffo Il Comitato Operatori Ippici Toscano in nome e per conto dei numerosi ippici chiede al responsabile...
Come al solito i Conti non tornano La storica rivista Dati Statistici riporta chiaramente, in una delle sue tabelle, che il Montepremi distribuito al Trotto nei primi 4 mesi del 2014 corrisponde ad Euro 15.728.000, inclusi i Gran Premi disputati.Memori del furto dei 12 milioni dello scorso anno, (vi ricordate che oltre a toglierci 15 milioni per pagarci, coi nostri soldi, una...
Calendario Trotto di Gennaio: totalmente scoperte Lombardia e Piemonte La chiusura dell'ippodromo del Trotto di Milano ha certamente provocato un grande vuoto che si fa sentire sia dal punto di vista "Tecnico" per la bontà della sua pista (ormai distrutta), che dal punto di vista della gestione quotidiana delle Scuderie del Nord Ovest che rappresentano un grande peso nell'ippica di qualità (Gubellini, Smorgon,...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 - Oropuro Bar – la continuità del fondamentale Love You Tutti ricordiamo Oropuro Bar come un cavallo che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera sempre al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze.
L'importanza di essere un Vero Gentleman Oggi a Firenze si terrà una giornata sperimentale dedicata ai G.D. del Trotto.L'amico Federico Cortesi ed i ragazzi del Toscana Gentlemen Club hanno preparato una serie di iniziative volte a dimostrare come si dovrebbe presentare al pubblico l'attore principale dello spettacolo ippico: il Cavallo.Ma in questa occasione si vuole evidenziare anche...
GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly. Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni...
Riforma: quanto è vicina? Le parole del Sottosegretario Baretta hanno sgombrato il campo dagli equivoci e dalle sottovalutazioni di parte a cui ormai assistiamo da anni e che io non esiterei a considerare vergognose. La Riforma è molto vicina.Il Governo conferma, con tutte le sue voci più autorevoli, la decisa volontà di privatizzare e l'unico Progetto in campo è...
ADDIO MAURO! Nessun, se non nostro Signore, può ergersi a giudice o fare delle ipotesi su cosa possa indurre una persona a togliersi la vita e men che meno noi possiamo arrogarci questo ruolo. Possiamo solo dire che il fatto, l'ennesimo da quando è iniziata questa crisi infinita, questa volta tocca direttamente noi ippici. Mauro Vezzani, conosciuto in tutto...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio: il settore ippico italiano muore per incapacità del gestore Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano occupa direttamente 9.000 persone e movimenta poco più di un miliardo di Euro, di questi 500 milioni nell'ambito della filiera agricola e circa 600 milioni nella raccolta del gioco sulle Corse dei...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Merckx Ok Proseguiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Merckx Ok si propone come un interessante continuatore del mitico Pine Chip e, in linea materna, porta il sangue del fondamentale Valley Victory e di Super Bowl. Carriera:Merckx Ok debutta nel luglio dei due anni con 5 vittorie consecutive tra cui il Gp....
GRUCCIONE JET colpisce ancora con ULTRA LIGHT a segno nel Gran Premio Orsi Mangelli Filly. Gruccione Jet nasce alla grande, paternità Pine Chip, uno dei più prolifici Sire di successo con oltre 1.000 prodotti nati in Italia, e con una linea materna evidenziata dalla qualitativa nonna Petite Evander, 1.58 ed Euro 550.000 alla fine degli anni '70, una neozelandese che rimase in attività sino ad 11 anni partecipando a quattro edizioni...
Trotto: Piano Valorizzazione Puledri & Proprietari Ridare valore al mercato del cavallo da corsa è uno dei nostri obiettivi principali.In particolare riteniamo che per dare un impulso positivo all'allevamento ed al mercato sia necessario gratificare il Proprietario ed indurlo ad investire nell'acquisto e nella preparazione dello yearling. Per cui, allo scopo di valorizzare la produzione e la...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore si conferma con uno straripante Urlo dei Venti dominatore del Lotteria Le due vittorie di Urlo dei Venti in 1.10.8 sul miglio, dominando la batteria e la finale del Lotteria, confermano Mago d’Amore come Stallone Italiano di primissimo livello. Finalmente il degno erede dei grandissimi Lemon Dra e Sharif di Jesolo. Da tempo ne sentivamo...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?! Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore: “secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?” La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque. Sappiamo bene quanto sia difficile far...
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...