A poco più di un anno dal precedente accordo ed alla vigilia della definizione della Riforma del settore che porterà a breve alla costituzione di Lega Ippica Italiana i rappresentanti di AGIT, Associazione degli Allenatori e Guidatori del Trotto, e del Comitato Lega Ippica Italiana hanno sottoscritto un accordo per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- confermare il sostegno alla "Cassa Assistenza Previdenziale" seguendo le modalità già codificate, in collaborazione con i Ministeri competenti e con l'obiettivo di assicurare ai nostri professionisti, al termine della carriera, una adeguata forma previdenziale.
- costituire un tavolo tecnico di lavoro dedicato ad uno strumento importante quale il "Fondo Artieri" nell'ottica della totale emersione del lavoro nero e della regolarizzazione degli operatori del settore.
- attivarsi per una auspicabile trasformazione in "voce di entrata" di quella che oggi è una pesante "voce di costo" per la diffusione delle immagini delle corse, risorse da destinare agli operatori ippici con modalità da decidersi.
- confermare, come chiaramente espresso dalla proposta di legge, che il Montepremi sarà almeno del 50% di tutte le risorse disponibili per ogni anno e che le percentuali di distribuzione alle varie categorie resteranno invariate e espressamente evidenziate per ciascuna componente.
- confermare che, relativamente ai Pagamenti, sarà creato un sistema diretto fra Lega Ippica Italiana ed ogni singolo operatore tramite conti correnti dedicati ove effettuare anche compensazioni fra dare ed avere, e nei quali Lega Ippica Italiana verserà automaticamente i premi maturati entro 45 giorni dal conseguimento.
- creare una "burocrazia" più snella e meno onerosa per tutte quelle pratiche che rappresentano la quotidianità nel nostro sistema (passaggi di proprietà, rinnovi, certificazioni, multe, impagliature etc...)
- prendere comune visione dei Regolamenti, al fine di ottimizzare il lavoro di tutti gli operatori ippici e la programmazione delle corse.
- assicurare che nell'ambito dei Regolamenti ci saranno regole severe, chiare e giuste e che ogni operatore sarà tenuto a rispettarle sottoscrivendo il codice etico, il vincolo di giustizia, la clausola compromissoria e la carta dei diritti del cavallo.
Preso atto delle sopracitate dichiarazioni i rappresentanti di AGIT e delComitato Lega Ippica Italiana dichiarano di condividere pienamente i contenuti del Progetto Lega Ippica Italiana e si impegnano a sostenerlo in ogni sede istituzionale al fine di raggiungere gli obiettivi sopra indicati.
Siamo a disposizione per condividere ed approfondire questi temi con le altre associazioni di Allenatori, Guidatori e Fantini, del Trotto e del Galoppo.
Comitato Lega Ippica Italiana
AGIT