cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

E' arrivata finalmente l'ora di cambiare? Oppure qualcuno ha ancora dei dubbi?

In questi giorni è comparsa sulle pagine di tutti i quotidiani la notizia di 57 milioni sottratti al sistema ippico italiano da alcune Società di Corse. Forse la gente comune sarà rimasta colpita da questa nefandezza ma per noi operatori ippici si tratta solo della conferma, finalmente evidenziata anche dalla Giustizia ordinaria, di quanto sia malato il nostro settore e di quante risorse gli siano state sottratte alla faccia degli appassionati dei cavalli e del nostro bellissimo sport.
E' ancora nei nostri occhi il degrado di molti dei nostri ippodromi seppur avessero ricevuto per molti anni cifre sostanziose evidentemente spese male o non spese proprio, per poi trovarci addirittura a non avere più a disposizione quelle strutture strapagate per anni e oggi considerate diseconomiche!


Ma la storia degli ultimi anni parla chiaro: l'Ippica era una vacca da mungere, basta andare indietro di qualche anno per riagganciarsi all'episodio dei "Minimi Garantiti" e constatare che in quella occasione il settore non fu messo in condizione di incassare 130 milioni che gli spettavano in maniera inequivocabile.
Ma non è finita, nel 2009 sparivano anche 53 milioni per la misteriosa cancellazione dei residui attivi derivanti dagli stessi Minimi Garantiti.
Possiamo ricordare anche la strana storia, esclusivamente italiana, dei diritti televisivi, guarda caso pagati profumatamente da Unire a Teleippica ma poi dimenticati di riscuotere dalle Agenzie fino a creare un altro buco di 93 milioni, credito poi misteriosamente "eliminato" e quindi mai riscosso.
Non si tratta di fatti di cronaca, sono semplicemente dati riportati nelle relazioni UNIRE che nessuno, o pochissimi, avevano avuto, negli ultimi anni, il coraggio di impugnare.
Anni in cui si è evidenziato l'immobilismo e l'incapacità di chi avrebbe dovuto rappresentarci e vigilare affinché queste ingenti risorse non venissero sottratte agli ippici finendo presumibilmente nelle tasche di qualcuno che molto ippico non era.

Oggi assistiamo all'iniziativa degli stessi protagonisti di questa epoca "grigia" dell'ippica italiana che si ripropongono ancora per gestire il settore saltando al volo su un progetto che fino ad ieri deridevano e schifavano.
Per due anni, infatti, queste persone hanno preso le distanze e boicottato in ogni modo il Progetto di Lega Ippica Italiana mentre oggi si propongono addirittura come gestori di un modello innovativo che non gli appartiene ne come progettualità ne come mentalità.
Ci vuole proprio una bella faccia tosta!

Noi, come Imprenditori Ippici Italiani, prendiamo le distanze da coloro che colpevolmente hanno affossato il nostro settore sacrificando senza alcun ritegno risorse umane e patrimonio equino.
Confermiamo l'adesione delle Aziende del Galoppo e del Trotto italiano al Progetto di Lega Ippica Italiana in comunione con i più importanti ippodromi italiani e nell'ottica di un profondo rinnovamento di uomini e di comportamenti.

Per noi è ora di cambiare!

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
giovedì, 24 luglio 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Atto Costitutivo Imprenditori Ippici Italiani E' stata costituita a Milano, il 19 Febbraio 2013, l'Associazione Imprenditori Ippici Italiani, un organo finalizzato all'integrazione di tutti gli imprenditori che, a diversi livelli, operano nel comparto ippico, con l'obiettivo primario di esercitare una rappresentanza forte e coesa in sede istituzionale e mediatica.
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...
Montepremi Trotto al Nord Ovest: questi sono numeri e non discorsi In questi giorni si parla anche di calendario, bene, allora oggi trattiamo della questione della distribuzione del montepremi nell'area di Milano e Torino, il cosiddetto Nord Ovest, nei prossimi giorni tratteremo di altre aree geografiche penalizzate.E' noto a tutti che Milano San Siro, il nostro più importante ippodromo del Trotto a livello...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Pagamenti bloccati: Lettera di Diffida al Ministero Purtroppo gli aggiornamenti di queste ore ci evidenziano una prospettiva di ulteriori ritardi nell’esecuzione dei pagamenti, da parte dei vari uffici del ministero, che riteniamo inaccettabile e che mette a serissimo rischio la prosecuzione dell’attività agonistica e di allevamento delle Aziende da noi rappresentate.Di fronte agli ennesimi,...
Il Mipaaf non merita alcun rispetto, esempio di un Paese che muore senza cambiare Nuovamente siamo profondamente indignati per il comportamento dei soliti burocrati “pseudo dirigenziali” del nostro patrigno Mipaaf.Nessun rispetto per il settore e per tutti coloro che, nonostante tutto, continuano a lavorare ed a perdere soldi in questo settore massacrato dai burocrati e dai soliti “lacchè” del vecchio sistema.I pagamenti del...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Rassegna Stalloni Italiani 2019- Rod Stewart, una interessante novità sulle tracce di Love You Cercasi erede di Love You!Rod Stewart si propone come il miglior prospetto tra i continuatori di uno Stallone, ormai ventenne, che lascerà un vuoto terribile.
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Nad al Sheba: disponibile in Italia una delle migliori linee di sangue americano Nad al Sheba è ormai da considerarsi un Sire di primo livello per una serie di ragioni oggettive: - Nad al Sheba consente di utilizzare in Italia una linea di sangue che nel mondo sembra essere al momento una delle più qualitative e affidabili. Si tratta della linea di GARLAND LOBELL - CONWAY HALL – WINDSONG’S LEGACY che in U.s.a. ha prodotto...
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Gestione ippica: mai un consuntivo. Con questi dirigenti non c’è mai niente di chiaro. Qualcuno nel settore conosce esattamente le risorse distribuite nel 2015 alle categorie? Mai è stato fornito un consuntivo e alla richiesta ci hanno sempre gentilmente indirizzato ad un altro ufficio e così avviene da diversi anni.La realtà è che un consuntivo non lo hanno neppure loro e comunque non lo renderebbero pubblico perché si...
Dalla parte dei Cavalli – prima puntata Vi invitiamo a seguire la prima puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:ENRICO TUCI, presidente Imprenditori Ippici ItalianiANTONIO CARRARETTO, allevatoreEDY MONI, allenatore e driver scaletta: - Come sarà Lega Ippica Italiana- La rettitudine- Breeders Course, ci siamo...- Reportage da Solvalla La...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Varenne: tanti figli protagonisti nei Gran Premi L’elevato numero dei figli di Varenne  partenti nei Gran Premi è un aspetto che vogliamo sottolineare riguardo alla produzione del re degli Stalloni Italiani. In tutti i Gran Premi spicca sempre l’elevato numero dei suoi figli, sia nelle prove open che nei relativi Filly.
Stalloni Italiani Trotto - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo e Farsalo Egral, figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb si caratterizza per parziali violenti, uno scatto bruciante ed un cambio di velocità repentino. Vanta 4 vittorie classiche e 14 piazzamenti ottenuti in giro per l'Europa...
Le risposte che l'ippica attende da anni Sono trascorsi 14 mesi dall’insediamento di un Ministro che era piaciuto a tutti per i proclami e le promesse fatte al settore ippico.Per adesso a queste è seguito il nulla assoluto.Addirittura abbiamo assistito alle dimissioni di coloro che lui stesso aveva coinvolto in una Task Force a cui era giusto dare fiducia, anche se un anno di tempo ci...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Comunicato Federippodromi Siamo a pubblicare il documento in versione doc scaricabile
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Mago d’Amore: è più facile generare un grande Campione o tanti cavalli buoni?! Questa è la domanda che vi pone Mago d’Amore: “secondo voi è più facile generare un Campione o tanti cavalli buoni?” La risposta è molto semplice: tutti noi assolutamente vogliamo “il Campione ”, sempre più nel mondo si tende a cercare la punta e la mediocrità è sempre meno utile, ovunque. Sappiamo bene quanto sia difficile far...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...
Richiesta intervento Personale e Immediato Comunicazione Urgente inviata  All'attenzione del Ministro Nunzia De Girolamo All'attenzione dell'On. Giuseppe Castiglione All'attenzione dell'On. Maurizio Martina All'attenzione del Dott. Stefano Vaccari Risulta interrotto flusso pagamenti mese gennaio e successivi. Urge Suo immediato e personale intervento per risolvere la questione,...
Il nostro massimo impegno per riempire di contenuti la Riforma dell'Ippica Da ieri il Governo è incaricato, per delega, a promuovere l'istituzione di Lega Ippica Italiana.Da sempre, alla ricerca di una soluzione che desse una svolta al destino del settore, abbiamo appoggiato questo progetto e ne siamo stati protagonisti nella sua costruzione e nella sua promozione.Le più importanti Aziende del settore, del galoppo e...
Allevamento Trotto: premi allevatori all’estero nuovamente ignorati dal Mipaaf Si tratta di una delle innumerevoli mancanze dell'attuale sistema, una lacuna che penalizza gli Allevatori che, più degli altri, hanno prodotto qualità.I migliori Cavalli italiani corrono all'estero e, salvo piazzamenti in corse di altissimo livello, gli Allevatori non percepiscono assolutamente niente. Contemporaneamente cavalli meno importanti...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...