cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa

I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino".

SIVE e IIIGovernance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici Italiani del Galoppo e del Trotto. Obiettivo del Protocollo d'intesa: unire le forze per promuovere la più rapida normalizzazione del settore ippico, senza ritardi sulla Legge Delega del febbraio scorso che prevede iniziative di rilancio del settore e l'istituzione della Lega ippica italiana.

Ippiatri e Imprenditori Ippici si impegnano infatti a tenere alta l'attenzione sull'urgenza di un riordino gestionale e finanziario del comparto, stante le gravi ripercussioni su tutti gli addetti e sui cavalli atleti.

Il Presidente della SIVE, Andrea Brignolo: "La SIVE è mossa da serie preoccupazioni per le sorti del patrimonio equino e per lo sviluppo della medicina veterinaria. Siamo convinti che la riqualificazione del comparto debba fare perno sulla salute, la tutela e il benessere del cavallo atleta e che il rilancio d'immagine dell'ippica non possa che passare da qui".

Enrico Tuci, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani: "Perseguiamo con i Veterinari Ippiatri, quali portatori di interessi in questo settore, l'obiettivo di rilanciare l'ippica italiana mediante una (...) gestione manageriale del comparto, improntata all'etica, alla trasparenza e alla professionalizzazione degli addetti".

Il Protocollo formalizza e rafforza una collaborazione già in atto fra le due sigle, basata sull'assunto comune che l'ippica possa contribuire a ridare slancio e competitività all'Italia, oggi fortemente penalizzata e in ritardo rispetto allo sviluppo che l'ippica ha invece già raggiunto in altri Paesi. I firmatari guardano a tutti gli interlocutori istituzionali, primi fra tutti i Ministeri delle Finanze e delle Politiche Agricole a cui la Legge Delega affida il compito di normalizzare in tempi rapidi il settore.

Ufficio Stampa ANMVI
Ufficio Stampa Imprenditori Ippici Italiani

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
chi sarà il nuovo pubblico degli ippodromi Ricevo dall'amica Dott.ssa Giordana Marcolini questa bellissima lettera che vi invito a leggere interamente.Il tema è l'amore ed i rispetto per il cavallo che sono valori fondamentali che non vanno certamente trascurati adesso che siamo in questa penosa situazione. Se perdiamo questi valori non avremo nessuna speranza per ripartire e avremo seri...
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse.Ieri alle 13, dopo l'incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: "la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015". Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott....
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Con Nad al Sheba sempre alla ribalta Cercate un Campione o un Cavallo da Corsa normale? Volete stamina e velocità nel vostro puledro? Gli Allevatori hanno considerato le percentuali di riuscita, con ciascun Stallone, per ottenere il Campione?   Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici. Nel 2017 si è affermato...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
AVCP ha accolto la nostra diffida sul Bando per la TV Ippica L'Avcp (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha accolto l'esposto diffida di Francesco Farina, uno dei soci fondatori di Imprenditori Ippici Italiani, e chiede agli interessati una relazione dettagliata per verificare il regolare svolgimento del bando da 60 milioni di euro che ASSI avrebbe aggiudicato a Teleippica.Finalmente i nostri...
Precisazioni riguardo la Riforma del settore Da sempre sosteniamo e lavoriamo al progetto di Lega Ippica Italiana e ci teniamo a fare chiarezza adesso che qualcuno, specialmente su Teleippica, avrà sentito parlare anche del progetto IHRA e della sua imminente presentazione da parte del Presidente di Snai Giorgio Sandi. Cerchiamo allora di spiegare agli ippici cosa sta succedendo prendendo...
Caro Mipaaf, ma vi siete dimenticati che esistono i cavalli? Come giudichereste una mamma che si dimentica di portare i bambini a scuola?Abbiamo una megastruttura "nata" e "pagata" per gestire l'ippica e non lo sta facendo.Decine di milioni di Euro e un centinaio di persone a "servizio" di un settore che stanno uccidendo.Il Ministero dell'Agricoltura, pagato profumatamente da noi, ha il dovere di svolgere...
Approvata in Senato la Costituzione di Lega Ippica Italiana Ieri il Senato ha approvato definitivamente la Delega Fiscale che, come è ampliamente noto, contiene la Costituzione di Lega Ippica Italiana ed i principi fondamentali del progetto da ormai un anno e mezzo diffusi, condivisi e perfezionati.L'art.14 (QUI nella versione definitiva) è rimasto sostanzialmente invariato e rispetta tutto quanto...
Convegno III sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte" Si terrà lunedi prossimo 4 marzo alle ore 10,00 presso le Stelline in C.so Magenta 61 a Milano, un convegno di Imprenditori Ippici Italiani sul tema: "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte".L'incontro è riservato ai Soci e ai potenziali Soci; vedrà il coinvolgimento di alcune personalità della politica e del mondo delle associazioni a cui...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
Imminente lo sblocco dei pagamenti A seguito delle nostre sollecitazioni in ambito Mipaaf è imminente la firma del Ministro Martina che delegherà il Dott. Bittini come Dirigente pagatore.Essendo già stati da tempo preparati dall'Ufficio Premi, entro la settimana prossima sono previsti i pagamenti dei Premi del mese di Aprile al 4% e nei giorni successivi quelli delle fatture di...
Riforma: "Sollecitare il Governo a fare in fretta" Ringraziamo l'on. Edoardo Fanucci, Salvatore Mattii ed i parlamentari intervenuti ieri alla riunione informale opportunamente organizzata per fare il punto sulla Riforma del settore e per "stimolare il Governo nella realizzazione di quello che deve fare" come auspicato da Fanucci.Ma prima di parlare di Riforma, giustamente, non potevano mancare...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni. Si tratta di un cavallo con un fisico...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Denunce dei Redditi: si tratta di un adempimento richiesto dalla legge ma anche quest'anno il Mipaaf non è ancora in grado di preparare le certificazioni dei premi pagati Si tratta di un adempimento richiesto dalla legge ma siamo al 13 luglio ed ancora è impossibile avere la certificazione di quanto pagato nel 2014 alle Aziende che devono urgentemente inserirla nella propria dichiarazione dei redditi. I professionisti che curano le denunce per le Aziende dell'Allevamento e per le Scuderie hanno da mesi richiesto...
Le nostre richieste per la redazione del Calendario 2015 del Trotto In prospettiva della imminente Riforma che dovrà rilanciare il settore “facendo sistema” ed apportando elementi innovativi ben più sostanziosi, abbiamo rivolto al Mipaaf le seguenti richieste: L’obiettivo primario del nuovo calendario deve essere quello di massimizzare i proventi delle scommesse valorizzando le realtà che ancora oggi riescono a...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Leben Rl Leben Rl, straordinario combattente, senza mai la minima incertezza a presentarsi, di fuori, ai migliori cavalli europei con cui ha gareggiato ad armi pari, vanta ben 35 vittorie su 68 uscite, 4 vittorie classiche, di cui 3 a Vincennes, ed 11 piazzamenti in vari Gran Premi di cui 5 su piste estere molto impegnative. Oltre che per l'ottima...
Cosa aspettarsi dal 2017? Attenti al Lupo! E' tempo di Riforma ma un altro anno, ahimè!, si sta già presentando alla porta e sembra la copia, sempre più sbiadita di quello precedente. Certamente non sarà un anno che parte all'insegna del rinnovamento, anzi.La ribollita verrà servita il primo gennaio 2017 esattamente allo stesso modo (assai insipido) di come era stata servita il primo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Assemblea di Imprenditori Ippici: Prima di tutto venga la rettitudine Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in occasione dell'Assemblea di Imprenditori Ippici Italiani dello scorso 14 Aprile, confermano la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di Lega Ippica Italiana nei termini e nelle condizioni che saranno espresse dal Governo ed in base ai requisiti di ingresso che saranno definiti dal...
Palinsesto Complementare: una forte minaccia per l'Ippica italiana In questi giorni avrete sentito parlare di "Palinsesto Complementare", una  richiesta dei Concessionari di scommesse che, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ci riprovano inserendo questa mina vagante all'interno della Delega Fiscale nella parte...
Domani risposte concrete...o la fine Tutta l'ippica attende con grande trepidazione le risposte del Governo che domani parlerà attraverso il Ministro De Girolamo. Domani sarà questione di vita o di morte, e sarà proprio il Ministro a sentenziare il verdetto. L'ippica si aspetta fatti concreti, pagamenti reali e tempistiche brevissime. Chi ha gestito fino ad ora il nostro settore...
Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Condivisione di intenti sui temi riguardanti le categorie di Allenatori e Guidatori: impegno a sostenerli in ogni sede istituzionale, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Accordo tra Comitato Lega Ippica Italiana e i rappresentanti di Allenatori e Guidatori Nella immediata prospettiva di un processo di Riforma Ippica il più...
Presentazione dell’opera letteraria d’esordio di Paolo Borin Mercoledì 4 Ottobre, alle ore 19,00, presso la Sala Rossini dello storico Caffè Pedrocchi di Padova, sarà presentato il libro del noto ippico trevigiano Paolo Borin.L’autore presenterà e commenterà il romanzo “L’angolo delle portulache” assieme al Prof. Salvagnini, ordinario dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia.