Come da tempo annunciato, ieri il Ministro Martina ha firmato la delega al Dott. Bittini che si occuperà dei pagamenti fino al 31 dicembre.
Il comunicato ufficiale del Ministro e del Sottosegretario Castiglione è già stato pubblicato sul sito del Mipaaf (QUI il comunicato ufficiale).
Oggi stesso inizieranno le procedure per pagare le mensilità di Aprile e di Maggio al 4%, di Marzo con Partita Iva e degli arretrati.
La procedura prevede anche il coinvolgimento di Ucb che, però, non deve essere più considerato penalizzante quanto lo scorso anno.
L'Ufficio Premi prevede che i bonifici potranno essere effettuati intorno alla metà del mese di Luglio.
Per chi emette fattura, invece, consigliamo di chiedere subito i fac simile alla Sig.ra Ruggiero per i premi del mese di Aprile e di emettere la fattura in formato elettronico, sperando che si riesca a riscuoterle prima della pausa estiva.
Tutto questo corrisponde esattamente con quanto i dirigenti Mipaaf ci avevano anticipato da un paio di settimane.
Adesso auspichiamo che il Dott. Bittini userà la massima sollecitudine considerando il grave ritardo e la situazione disperata del settore.
L'On. Castiglione ha parlato di una Task Force per monitorare la situazione: sarà nostra cura sollecitare e verificare questo percorso.
Siamo estremamente indignati per il comportamento del Segretario della FNT Valter Ferrero che dovrà prendersi le sue responsabilità per le notizie divulgate nella giornata di lunedì e per l'incompletezza del suo comunicato di lunedì sera. Evidentemente era sua convinzione personale che bisognasse interrompere le corse a tutti i costi e questo lo ha indotto a modificare arbitrariamente le notizie ricevute in ambito Mipaaf.
Le Aziende del settore ippico italiano, da noi rappresentate, non riconoscono in questa persona un interlocutore affidabile e sono sorprese di come possa svolgere un ruolo istituzionale di raccordo di tutto il mondo associativo del settore Trotto.
Non serviva, in questo delicato momento, umiliare e allarmare il settore in maniera totalmente ingiustificata basandosi su elementi non precedentemente verificati.
Questo è un comportamento inaccettabile da parte di chi si reputa "rappresentante" di tutti gli operatori del trotto.
Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
mercoledì, 25 giugno 2014