All'indomani della risposta positiva data dalla Commissione Ue all'interrogazione presentata dalla On. Angelilli e grazie alla stretta collaborazione col Prof. Giorgio Zagnoli e con Confagricoltura, è proseguito in diverse regioni, in particolare in Emilia Romagna e in Toscana, l'opera di inserimento dell'attività dell'allevamento del Cavallo da corsa nei Piani di Sviluppo Rurale (PSR) per il settennato 2014-2020.
E' importante cogliere questa preziosa opportunità e riuscire ad inserire, per la prima volta, anche in prospettiva futura, la voce "Cavallo da corsa" all'interno di questi programmi di finanziamento europeo in ambito agricolo.
Come noto, le misure da includere nel PSR e la selezione dei singoli progetti sono di competenza delle autorità di gestione regionale.
Chiunque, nella propria regione di appartenenza, intendesse lavorare per questo può mettersi in contatto con Imprenditori Ippici Italiani chiedendoci le modalità e le Linee guida adottate nelle regioni dove l'obiettivo è già stato raggiunto.
Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
martedì, 3 giugno 2014