cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grande Steeple di Roma

oApertura ore 12 - Inizio convegno ore 14.30 –
Domenica 1° giugno primi grandi appuntamenti della stagione meranese: è il momento della sesta edizione della Gran Siepi d'Italia (60 mila euro in palio) e del 125°Grande Steeple-Chase di Roma la corsa in ostacoli più antica d'Italia, ereditato quest'ultimo dall'impianto capitolino dopo la sua dismissione. Si tratta di una corsa dalla tradizione che affonda le radici nell'origine dell'ostacolismo in Italia, e per l'occasione è stato studiato un nuovo percorso dalle caratteristiche che esaltano tecnica e spettacolarità.

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Lettera al Ministro De Girolamo - Spiegazioni riguardo all'ulteriore taglio al montepremi Gentilissimo Ministro,siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.Ci chiediamo perché a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Pascià Lest Per la stagione di monta 2015 continuiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Pascià Lest è il leader incontrastato della leva 2009 che lo ha visto fin dal suo debutto protagonista pressoché perfetto.Pascià Lest si propone come uno dei più interessanti continuatori del grandissimo Varenne e, in linea...
Andiamo avanti aperti al dialogo Senza una Riforma a "portata di mano" bisogna lavorare da subito sulle numerose criticità e trovare soluzioni concrete.Le Aziende dell'allevamento, le Scuderie e tutti coloro che ogni giorno mettono, nell'ambito del proprio ruolo, a disposizione il proprio tempo ed i propri capitali devono essere al centro del sistema e non dipendere da centri...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Stalloni italiani Trotto sempre più in evidenza Abbiamo da sempre sostenuto e contribuito a far conoscere meglio gli Stalloni italiani e crediamo sia intelligente ed utile il loro utilizzo da parte degli allevatori italiani. Certamente la qualità espressa in pista dal nostro allevamento non è seconda a nessuno e non vediamo perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per l'attività...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
In attesa della Riforma: Che lo Stato abbia rispetto e imponga la legalità! Si parla molto di risorse e di calendario e domani noi tutti esporremo i principi con cui si chiederà la sua redazione, principi sui quali mi pare ci debba essere, e ci sarà, grande unità di intenti.Ma oggi, alla vigilia del briefing ministeriale, mi preme incitare tutti quanti a chiedere, prima ancora delle risorse, e Dio solo sa quanto abbiamo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You Debutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo...
"Cavallo come animale da affezione": un contributo alla discussione Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Giuseppe Rizzo, con il quale III concorda, riguardo la proposta di legge "Cavallo come animale da affezione" La mia risposta al concetto di "Cavallo come animale da affezione" sarebbe l'abolizione immediata dell'uso della frusta (peraltro è dimostrato che non serve) e punizioni esemplari per...
Non esiste un funzionale controllo sulla regolarità delle Corse italiane e sul rispetto del Benessere del Cavallo Finalmente si parla di Regolarità delle corse e fa piacere che dopo anni di denunce e di totale omertà da parte dei presunti strumenti di comunicazione del settore (ma esistono ancora liberi giornalisti nel nostro settore?) si raccolgono i primi segnali di consapevolezza di quanto succede nei nostri ippodromi.Più di uno ha scritto "I francesi...
Servono subito risposte chiare Da un paio di settimane siamo in attesa della ripartenza dei pagamenti e da molti giorni ci hanno ripetutamente assicurato che la firma del Ministro Martina, che li avrebbe immediatamente sbloccati, era in arrivo.Purtroppo ancora oggi non abbiamo questa firma e nessuna comunicazione ufficiale del Mipaaf ha potuto tranquillizzare la gente ippica....
Crediti del 2012 (Premi e Iscrizioni/Entrate) a fine anno decadono per prescrizione Chi ancora vantasse crediti dell’anno 2012, sotto forma di Premi e di Iscrizioni/Entrate, non ancora riscossi si rammenti che a partire dal 1 gennaio 2017 questi cadranno in prescrizione e non saranno più esigibili.   Consigliamo di inviare Raccomandata o Pec con un testo di questo tipo:   “Io sottoscritto ....  titolare della...
Un Vecchio Campione Italiano Un mucchio di anni fa, c'era un driver del trotto che faceva sognare.Vinceva corse importanti in giro per il mondo e, negli ippodromi, la gente lo adorava come un idolo.Anche suo padre era stato un Campione, di quelli, come pochi altri, che riuscivano ad impostare un cavallo da corsa e farlo volare, facendolo così diventare immortale.Allora...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Equinox Bi Proseguiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci. Equinox Bi è senza dubbio il più importante continuatore della linea Speedy Crown/Speedy Somolli che abbiamo in Italia, oltretutto si tratta della linea del fondamentale Valley Victory, non dimentichiamo infatti che Equinox Bi è figlio del fratello pieno di...
Allevamento Trotto: premi allevatori all’estero nuovamente ignorati dal Mipaaf Si tratta di una delle innumerevoli mancanze dell'attuale sistema, una lacuna che penalizza gli Allevatori che, più degli altri, hanno prodotto qualità.I migliori Cavalli italiani corrono all'estero e, salvo piazzamenti in corse di altissimo livello, gli Allevatori non percepiscono assolutamente niente. Contemporaneamente cavalli meno importanti...
Il ruolo fondamentale dell'Allevamento Finchè siamo in tempo dobbiamo intervenire subito per salvare quello che è rimasto dell'allevamento italiano!Sicuramente nei prossimi anni cambieranno le regole e si svilupperà un circuito, e di conseguenza un mercato, del cavallo europeo, e non dobbiamo perdere questa opportunità di rilancio.Abbiamo ancora strutture, competenze e genealogie di...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Quando l’IVA diventa un problema Tra i nostri Soci abbiamo alcune tra le più importanti Scuderie del galoppo e del trotto e spesso siamo portati a trattare l'argomento IVA.Abbiamo registrato negli ultimi mesi il fenomeno delle Scuderie con IVA di piccola/media dimensione che, oltre a ridimensionarsi, rinunciano al regime IVA preferendo passare al 4% ed è superfluo spiegare le...
A Bologna per presentare il progetto LII Domani, giovedì 9 Maggio, alle 18,30, presso l'Ippodromo dell'Arcoveggio in Bologna, si terrà un incontro con tutti gli operatori ippici in cui sarà presentata ufficialmente la versione aggiornata del Progetto di Lega Ippica Italiana. L'incontro, organizzato dal Comitato Pre-Lega e dal Comitato Ippico Emilia Romagna con la...
UNIRE TV: ben venga una pubblicazione di tutte le Convenzioni Martedì scorso abbiamo scoperto una TV ippica dedita ad un giornalismo di inchiesta che ci ha veramente sorpreso e ci ha ancor più stupito la replica di poche ore fa di Unire TV.Non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo letto che "UNIRE TV è sempre pronta a dare la possibilità a tutti i protagonisti del mondo ippico di poter esprime la...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso la Camera Mercoledì 24 Luglio 2013 Milano, 22 Luglio 2013Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero totalmente inadeguato a svolgere in maniera minimamente efficiente un lavoro per il quale percepisce, sulle spalle del settore, la cifra di quasi 10 milioni di Euro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, umiliati dalla...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio richiedendo un urgentissimo intervento di Riforma del settore Gestione del Mipaaf del settore ippico italiano Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano movimenta circa mezzo miliardo di Euro nell'ambito della filiera agricola e altrettanti in quella della raccolta di gioco. Le 1.000 Aziende che...
La questione del Lunedì Non sono mancate le discussioni e gli approfondimenti sulla questione del Lunedì di riposo e così, dopo 5 Lunedì senza corse italiane, abbiamo potuto vedere su Gaet quanto, dal punto di vista economico, questa scelta sia purtroppo tremendamente negativa.I dati di questa mattina sono agghiaccianti, perdiamo ancora consistenti quote di mercato e...