cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Dalle Aziende dell'Allevamento un grido di allarme: stiamo uccidendo il settore!

Si è tenuto ieri a Bologna il II° Convegno sull'Allevamento del Trotto.
Il messaggio che le più importanti Aziende del settore hanno lanciato all'unisono è molto chiaro, a queste condizioni, con un numero così basso di nati, il settore si spegnerà nel giro di pochi anni.
Quest'anno nasceranno soltanto circa 1.500 puledri trottatori, un terzo di quanti ne nascevano 6 anni fa, metà di quanti ne sono nati 2 anni fa. Tra pochi anni questo renderà vana l'esistenza degli ippodromi e delle piste, non si riuscirà a fare alcun tipo di programmazione e sarà impossibile sostenere una rete di raccolta del gioco.


Serve una iniezione di fiducia, non è solo una questione di carattere economico, è necessario un immediato intervento che faccia da ponte con la Riforma. Ma serve subito!
Da anni aspettiamo un sostegno, più volte annunciato dal Ministero, che però intanto gestisce la programmazione delle corse in maniera ignobile, penalizzando la qualità, e che ha tagliato i fondi destinati all'allevamento con un disastroso regolamento Tris che distribuisce gettoni di presenza assai discutibili: questo ha provocato un ulteriore taglio di Euro 600.000 all'allevamento italiano.
Nessuna notizia dei 1,2 Milioni delle Provvidenze 2011 e dei 1,8 Milioni del 2013: spariti nel nulla, eppure erano a Bilancio.
Ribadiamo con forza la richiesta di un intervento che permetta una equa distribuzione dei premi agli allevatori dei Cavalli che vincono all'estero, ricordando che questi rappresentano l'eccellenza e che nel 2013 hanno vinto 7 Milioni di Euro sulle piste europee.
Le belle notizie, e le prospettive di sviluppo, intanto arrivano dall'estero, affermando così la necessità impellente di agganciarsi sempre di più alle iniziative ed al mercato europeo, in attesa che si compia il percorso della Riforma che ci permetta una gestione agile e dinamica e non una ingessatura burocratica folle come quella che stiamo subendo.
Molto interessanti la presentazione del Circuito Breeders Course di Antonio Carraretto e la testimonianza della visita al nuovo Meadowlands, di Alessandro Ferraris, che ribadisce l'interpretazione dell'ippodromo come un luogo accogliente di intrattenimento intorno al mito del cavallo e non un anello dove si vedono le corse con pause interminabili.
Il mondo va avanti, l'ippica cresce in ogni parte del Mondo e noi siamo impaludati nel fango della burocrazia.
Al 15 di Aprile ancora gli Allevatori aspettano a chi cavolo denunciare le nascite dei Puledri!
Queste banali inadempienze tolgono qualsiasi voglia di investimento e portano alla rassegnazione, che il Ministero dia, finalmente, un segnale di esistere!

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
martedì, 15 aprile 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019- Rod Stewart, una interessante novità sulle tracce di Love You Cercasi erede di Love You!Rod Stewart si propone come il miglior prospetto tra i continuatori di uno Stallone, ormai ventenne, che lascerà un vuoto terribile.
Incontro al Garigliano Lunedì 15 Luglio alle 19,00, presso il Ristorante dell'Ippodromo del Garigliano, si terrà un incontro di Imprenditori Ippici Italiani con gli Allevatori, i Proprietari e gli Allenatori per un aggiornamento sui temi di stretta attualità per la sopravvivenza ed il rilancio del settore ippico.Vi aspettiamo Enrico TuciImprenditori Ippici...
Gruppo Allenatori Galoppo Si è costituito, all'interno di III, il Gruppo Allenatori Galoppo di cui fanno parte i Soci di Imprenditori Ippici Italiani che svolgono l'attività professionale di Allenatore di cavalli da galoppo e sono in possesso di Patente in corso di validità.Il Gruppo Allenatori Galoppo si costituisce anche in previsione dell'imminente Riforma del settore...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento. Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!   Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017. Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...
Così non si può andare avanti, tanto vale fermarsi subito. Imprenditori Ippici Italiani, preso atto della drammatica situazione che sta vivendo il nostro settore, perennemente illuso dalle ennesime reiterate promesse, invita tutte le componenti della Filiera ad una forte responsabile presa di posizione.Operatori, Proprietari, Allevatori e Società di Corse, accomunati in questa assurda situazione, non...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Aggregare per Rinnovare - I "Think Thanks" di III Imprenditori Ippici Italiani sta portando avanti una iniziativa che intende riunire tutte le componenti imprenditoriali dell'ippica con il duplice obbiettivo di: A) investire risorse per il cambiamento di un comparto giudicato ancora interessante ma portato ad un livello di inaccettabile degrado. B) fungere da fattore di aggregazione di tutte...
Qualcuno si aspetta qualcosa da questi burocrati? Proprio ieri scrivevamo di "minimo indispensabile per tirare a campare" a proposito del modo di agire degli uffici ministeriali che dovrebbero gestire il settore.Un modo di lavorare pasticcione e disorganizzato che li vede sempre in ritardo, sempre in affanno e, onestamente, abbastanza fregarsene delle nostre sorti. Uno degli esempi più chiari...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Comitato Lega Ippica Italiana Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso...
La Filiera ippica è una eccellenza della produzione agricola italiana Mi capita di sentire spesso, specialmente la mattina alla Radio, gli interventi del Ministro Martina a favore delle eccellenze dell'agro-alimentare italiano, eccellenze che con Expo ha messo sapientemente in evidenza.Mi piace come, facendo leva su questi valori, si continua, con un encomiabile spirito, a lavorare cercando nuove sinergie,...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse.Ieri alle 13, dopo l'incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: "la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015". Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott....
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Oasis Bi – La novità E’ appena arrivato presso Allevamenti Toniatti lo Stallone Italiano Oasis Bi, un Campione che ha vinto la bellezza di 1,75 milioni di Euro, correndo in tutta Europa dai 2 ai 10 anni dimostrando sempre grande classe e estrema affidabilità. Rammentiamo che Oasis Bi risulta piazzato in 31 prove di Gran Premio! In particolare Vi consiglio di...
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Corse delle Stelle? Quali stelle? Forse qualcuno confonde l'autocelebrazione con la promozione del settore. Saremmo i primi a concedere cavalli e visibilità a qualcuno che, immediatamente sceso dal sulky, intervenisse su un canale televisivo nazionale, o in qualche intervista su quotidiani di grande tiratura, per esprimere l'emozione che si prova a guidare un cavallo da corsa,...
considerazioni sulla risposta del Mipaaf alla interpellanza dell’ On. Fanucci Ieri alla Camera, grazie all'encomiabile impegno del giovane On. Edoardo Fanucci, a cui facciamo i nostri più sentiti complimenti, abbiamo potuto, finalmente, ascoltare un elemento del Governo, in questo caso il Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione, in merito alla gravissima situazione del settore e agli interventi che questo Governo intende...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Palinsesto Complementare: una forte minaccia per l'Ippica italiana In questi giorni avrete sentito parlare di "Palinsesto Complementare", una  richiesta dei Concessionari di scommesse che, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ci riprovano inserendo questa mina vagante all'interno della Delega Fiscale nella parte...
Complimenti Biz! Domenica 19 Maggio a Capannelle abbiamo fatto Bingo!Vince il Derby del galoppo, facile facile di 4 lunghezze, Biz the Nurse allevato da Az. Agr. Le.Gi. del nostro carissimo amico senese Massimo Parri ed allenato da Stefano Botti (che si è preso anche le due piazze d'onore).Due famiglie che ci sono molto care alle quali rivolgiamo i migliori...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Gruccione Jet – Una linea di sangue nobile che porta precocità Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip. La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità. In particolare rammentiamo Rambo Zs...
Da ASCOFARVE al MIPAAF Alla luce della pesantissima crisi che sta attraversando l'ippica nazionale, la scrivente Associazione intende esprimere la sua viva preoccupazione per l'andamento dell'intero comparto che si ripercuote, con conseguenze molto gravi, anche sulla categoria dei distributori all'ingrosso di farmaci veterinari.