Accogliamo e sosteniamo con grande entusiasmo la lodevole iniziativa di respiro europeo che ha permesso la costituzione del nuovo circuito denominato "Breeders Courses".
Si tratta di un circuito a cui si possono iscrivere tutti i cavalli europei di 2 e di 3 anni che permetterà ai migliori di partecipare a batterie di qualificazione che porteranno ad accedere alle finali europee.
I paesi che hanno costituito il circuito sono: Svezia, Italia, Germania, Norvegia, Olanda, Danimarca e Finlandia.
Il prossimo 15 Aprile, quindi tra pochi giorni, si chiuderanno le iscrizioni per il prologo del 2014.
Per i 3 anni, lettera S, le batterie di qualificazione italiane si terranno a Napoli l' 8 Giugno, due settimane prima del Città di Napoli, e la finale presso l'ippodromo di Jagersro a Malmo (Svezia) il 29 Luglio.
Per i 2 anni, lettera T, le batterie di qualificazione italiane si terranno a Cesena il 23 Agosto e la finale sempre a Malmo il 5 Settembre.
Le batterie prevedono un numero massimo di 24 cavalli e vi accedono i cavalli con le somme vinte più alte.
Le iscrizione devono essere versate a:
European Standardbred Ab
Sparbanken Oresund, conto corrente n. 9300-1252259104
IBAN: SE95 9300 0000 0012 5225 9104 BIC: NDEASESS
ISCRIZIONI: entro il 15 Aprile 2014 – Euro 200 per i 3 anni - Euro 150 per i 2 anni
CONFERME: entro il 20 Maggio 2014 – Euro 400 per i 3 anni - Euro 300 per i 2 anni
PARTENTI : in relazione ai regolamenti locali vigenti della pista dove verrà effettuata la selezione
Dalla prossima generazione, lettera U, la formula definitiva prevede, così come avviene negli Stati Uniti, che sia l'Allevatore ad effettuare la prima iscrizione e che poi successivamente il Proprietario integri la quota di ingresso.
Per ulteriori informazioni visitate http://www.breederscourse.com
Siamo certi che questa iniziativa, di carattere totalmente privatistico, permetterà di valorizzare i nostri cavalli sia come allevatori che come proprietari e che, soprattutto, dia una scossa al mercato di un settore impaludato nelle proprie difficoltà gestionali ed economiche ma che ha delle potenzialità di sviluppo molto consistenti.
Scarica i documenti
Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
venerdì, 4 aprile 2014