cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Pagamenti 2012, chi è il responsabile?

1909168 315391245274596 895720730 oSulla faccenda dei pagamenti del 2012 è buio totale, per le Scuderie Italiane e, ancor peggio, per quelle Estere.
Mancano pochi giorni al termine del 31 Marzo che decreterà l'espulsione del Galoppo Italiano dal circuito europeo se non si pagheranno quei maledetti premi.
La misera burocrazia italiana ministeriale si meriterebbe punizioni ben più dolorose, il problema è che chi pagherà, come al solito, saranno i Cittadini, le Aziende ed i nostri Cavalli.

Abbiamo chiesto una interrogazione parlamentare e stiamo supplicando i Ministri, appena insediati, ad intervenire formalmente e concretamente su questa insostenibile "figuraccia internazionale".
Voglio spiegare bene la questione, anche a quelli del Trotto, perchè ci fa capire che l'Ippica, nel mondo, è una cosa seria e non una buffonata come è stata fatta diventare in Italia:


"Il Comitato Europeo Pattern è un organismo composto dai rappresentanti dei paesi ippicamente più evoluti che ogni anno stabilisce il calendario delle corse di Gruppo Europee.
Questo calendario viene di anno in anno modificato dal Comitato, tenendo conto delle richieste dei vari paesi partecipanti, seguendo pedissequamente delle regole secondo le quali vengono promosse o declassate le corse di Gruppo, da Gruppo 1 a Gruppo 2, o da Gruppo 2 a Gruppo 3 e viceversa.
Queste regole stabiliscono che una corsa di Gruppo 1, per continuare ad essere tale, deve avere una media dei rating (valore dei cavalli) che si sono piazzati 1°, 2° e 3° negli ultimi tre anni di almeno 110 di Rating. Per fare un esempio, se una corsa negli ultimi 3 anni non raggiunge i valori richiesti viene declassata cosi come se un Gruppo 2 o 3 supera il rating potrà essere promosso.
Su queste valutazioni si basa la selezione ed il valore dei cavalli, evidentemente il valore di una femmina che andrà in razza sarà rappresentato dalle corse che è riuscita a vincere tanto più se queste corse sono "Corse di Gruppo" formalmente riconosciute dal Comitato Europeo Pattern.
Il valore internazionale della vendita di un cavallo è rappresentato dalle "Corse di Gruppo" che questo è riuscito a vincere,
per cui è evidente che se il Comitato, per motivi esclusivamente disciplinari, non riconoscesse più il valore di "Corse di Gruppo" alle corse italiane il sistema ci taglierebbe completamente fuori, le nostre corse non varrebbero più nulla in termine di valore tecnico e di conseguenza non varrebbero più nulla i nostri Cavalli.
Ricordiamo che nel Galoppo, nonostante la crisi, nel 2013 sono stati venduti all'estero Cavalli per molti milioni di euro che hanno permesso a tante Scuderie di sopravvivere a questo terribile momento.
Insomma se non verrà pagato entro Marzo quanto dovuto ed il Comitato manterrà la cancellazione delle corse italiane dalle Pattern, sarà la fine irreversibile del Galoppo Italiano"

Evidentemente non sono bastati 15 mesi per pagare circa un milione e mezzo di Euro a poche decine di nominativi, evidentemente i decreti contano di più del prestigio internazionale e del sacro principio della reciprocità.
Ma chi è responsabile di questa faccenda, in questo Paese di buffoni?

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
venerdì, 21 marzo 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
A MEF, MIPAAF e ASSI da SIVE La scrivente Società Italiana Veterinari per Equini, in rappresentanza dei Medici Veterinari operanti sul territorio nazionale, ripropone l'urgenza di assicurare interventi di normalizzazione economico-finanziaria al comparto dell'ippica.
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Owen Cr – Sulle tracce di Father Patrick e di Cantab Hall Oggi ci teniamo a riportarvi con la memoria a rivivere la straordinaria carriera di Owen Cr, cavallo italiano sempre al vertice con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, tutto all'insegna di una continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste come poche volte abbiamo potuto apprezzare.
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
AGIT vicina a Imprenditori Ippici Italiani e Lega Ippica Italiana Riceviamo da Agit, la più importante associazione di allenatori e guidatori del trotto, il seguente comunicato.Oltre a condividerne i contenuti e le denunce apprezziamo la loro disponibilità e confermiamo il nostro massimo impegno per affrontare, insieme, i reali problemi della categoria AGIT Siamo ormai prossimi a quella tanto auspicata...
Rassegna Stalloni Napoleon – la certezza di un mix del miglior sangue americano E’ disponibile ormai da molti anni in Italia questo interessante e qualitativo Stallone al 100% di sangue americano, dal perfetto modello, che trasmette sempre ai suoi eredi una bellissima struttura ed un carattere eccezionale. Napoleon è una garanzia di ottimi risultati in pista con altissime percentuali di debutti e tanti cavalli buoni. Il...
Dalla parte dei Cavalli – terza puntata Vi invitiamo a seguire la terza puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio: ROBERTO UBALDI, allevatore e proprietario MARCO RONDONI, amministratore Hippogroup Cesenate La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube
morte di una tradizione gloriosa secolare Ci uniamo alla lettera scritta da Loris Cipriani, Socio di Imprenditori Ippici Italiani e titolare di una importante Scuderia nel ramo del Galoppo. Cara Ministra e collaboratori vari, dopo la sua figuraccia, (malconsigliata sicuramente, vista la Sua inesperienza nel settore ippico che comunque sfamava 60.000 addetti e famiglie) mi chiedo come...
Apertura agli amici dei Circoli Ippici Emanato il primo decreto a firma del Direttore Generale Dottor Gatto che determina il protocollo di intesa tra il Mipaaf e la Fise. L’iniziativa è stata presa dal Presidente dell’ippodromo di Merano, Dott. Giovanni Martone, con la consulenza tecnica del Colonnello Giuseppe Satalia. Durante la prossima riunione estiva meranese, dopo anni di...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso la Camera Mercoledì 24 Luglio 2013 Milano, 22 Luglio 2013Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero totalmente inadeguato a svolgere in maniera minimamente efficiente un lavoro per il quale percepisce, sulle spalle del settore, la cifra di quasi 10 milioni di Euro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, umiliati dalla...
Dalle Aziende dell'Allevamento un grido di allarme: stiamo uccidendo il settore! Si è tenuto ieri a Bologna il II° Convegno sull'Allevamento del Trotto.Il messaggio che le più importanti Aziende del settore hanno lanciato all'unisono è molto chiaro, a queste condizioni, con un numero così basso di nati, il settore si spegnerà nel giro di pochi anni.Quest'anno nasceranno soltanto circa 1.500 puledri trottatori, un terzo di...
Sostegno a III da SIVE La grave difficoltà finanziaria- arrivata a compromettere addirittura il pagamento delle forniture di beni e servizi indispensabili alla salute e al benessere dei cavalli atleti -motiva la scrivente ad appoggiare le vostre iniziative istituzionali.
Comunicato 17 novembre 2015 - L'importanza di essere uniti Con il Comunicato di oggi intendiamo sottolineare l'importanza di quanto è avvenuto in questi giorni:Tutte le componenti del settore ippico italiano, indignate per il comportamento del Governo, preoccupate per l'ennesimo taglio delle risorse, per l'inaccettabile gestione del Mipaaf e per il destino delle proprie famiglie, delle proprie aziende e...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Gruccione Jet – Una linea di sangue nobile che porta precocità Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip. La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità. In particolare rammentiamo Rambo Zs...
Novità Stalloni Trotto 2015 - Prama Stalloni Per questa stagione di monta, dove purtroppo poche novità hanno raggiunto gli allevatori italiani, vi invitiamo a visitare l’interessante proposta di:www.pramastalloni.comL’offerta di Maurizio Prati, tutta di seme congelato, mette in luce alcuni nomi estremamente importanti del panorama internazionale:
Richiesta cancellazione iscrizioni a pagamento Gentilissimo Dott. Vaccari,in considerazione delle evidenti difficoltà di gestione dei pagamenti da parte delle Scuderie e dell'impossibilità di restituirli in tempi certi, siamo a chiedere, con effetto immediato, la cancellazione delle iscrizioni a pagamento.Lo scopo di fare pulizia di numerosi cavalli ormai inesistenti e di generare una...
Montepremi Trotto e Galoppo 2013: Confermati ulteriori Tagli per un totale di 12 Milioni Nessuna smentita, anzi, confermato da Assi/Unire un grave ammanco sul Montepremi 2013.La cosa più drammatica è che loro li definiscono "soldi risparmiati" e questo la dice lunga sulla mentalità di chi ci ha finora amministrato e sul rispetto nei confronti degli ippici.Nei giorni scorsi abbiamo avuto la conferma che le risorse che saranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Owen Cr – Sulle tracce di Father Patrick e di Cantab Hall Oggi ci teniamo a riportarvi con la memoria a rivivere la straordinaria carriera di Owen Cr, cavallo italiano sempre al vertice con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, tutto all'insegna di una continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste come poche volte abbiamo potuto apprezzare.
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Owen Cr – Il fascino dell’incrocio Cantab Hall – Lemon Dra Ricordiamo tutti la straordinaria carriera di Owen Cr, una carriera sempre al vertice, con vittorie prestigiose e piazzamenti di grande rilievo, all'insegna di una eccezionale continuità di rendimento ad altissimi livelli ed in tutte le piste.
Nuovamente vittime della burocrazia e non solo Oggi si sarebbero dovute correre le batterie del Derby del Trotto, forse si correranno il 7 dicembre, ma molto probabilmente il 14... e non si sa ancora dove.Temevamo che i tempi così stretti potessero provocare questa assurda situazione e così è stato.Proviamo a chiederci di chi è la colpa:certamente di una burocrazia di cui siamo vittime anche...
Da ASCOFARVE al MIPAAF Alla luce della pesantissima crisi che sta attraversando l'ippica nazionale, la scrivente Associazione intende esprimere la sua viva preoccupazione per l'andamento dell'intero comparto che si ripercuote, con conseguenze molto gravi, anche sulla categoria dei distributori all'ingrosso di farmaci veterinari.
Lettera aperta al Ministro Martina Caro Ministro, siamo estremamente indignati per il Suo intervento radiofonico di sabato 1 agosto, l'unico in cui Lei parla di ippica da quando si è insidiato al Mipaaf e non sono 10 mesi, come Lei dice, ne sono passati ben 17, e mi creda, in linea coi suoi predecessori, assolutamente niente é cambiato: solo chiacchiere e distintivo!Mesi di...
Ultime direttive ministeriali fatturazione premi Riceviamo dal Ministero e vi giriamo per conoscenza:Si comunica che ai fini del pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi, la fatturazione dovrà avvenire come segue:- fac-simile di fatturazione potranno essere richiesti per mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario...
Caro amico Ippico Caro amico Ippico, il 2014 sarà l'anno decisivo per dare una svolta al nostro amato settore che altrimenti si spegnerà definitivamente nelle mani della burocrazia e sotto gli occhi di tutti coloro che per anni hanno colpevolmente permesso che dilagasse la confusione e il malaffare.Dal marzo del 2012 siamo al lavoro per risvegliare le coscienze...
L'importanza di essere un Vero Gentleman Oggi a Firenze si terrà una giornata sperimentale dedicata ai G.D. del Trotto.L'amico Federico Cortesi ed i ragazzi del Toscana Gentlemen Club hanno preparato una serie di iniziative volte a dimostrare come si dovrebbe presentare al pubblico l'attore principale dello spettacolo ippico: il Cavallo.Ma in questa occasione si vuole evidenziare anche...