cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Il nostro sostegno ad una Riforma Vera

Nel confermare alla politica il totale sostegno delle Aziende del galoppo e del trotto al percorso di costituzione di Lega Ippica Italiana, ormai imminente, e nel rimarcare l'urgenza di completarlo in tempi brevi nel tentativo di salvare le Aziende che ancora hanno avuto il coraggio di continuare la propria attività nonostante la disastrosa gestione attuale, desideriamo rimarcare due principi fondamentali:


-il nuovo organismo dovrà costituirsi su iniziativa delle persone che conducono le Aziende del settore, in particolare Allevatori, Proprietari e Società di Corse. Certamente non potrà essere costituito dalle Associazioni che non hanno mai creduto in una Riforma e che, a questa, si sono sempre opposte.
- l'efficacia del nuovo organismo dipenderà dalla possibilità di condurre il sistema di giustizia sportiva e di controllo delle sostanze proibite e dalla possibilità di determinare una proposta dinamica e moderna della raccolta del gioco.
Senza queste due condizioni non si potrà parlare di Riforma ma solo di un inutile tentativo di sopravvivenza.
Noi crediamo fortemente nelle potenzialità di questo settore e abbiamo nessuna intenzione di continuare ad operare in un sistema fasullo in cui il peso delle Aziende non è determinante ai fini del proprio destino.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
domenica, 9 febbraio 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Remo Gas Ci sono Cavalli che hanno caratterizzato un momento storico e talvolta è utile ripercorrere certi passaggi per ricordare il loro valore.   La generazione “R”, quella del 2010, vede alcuni protagonisti straripanti fin dalle prime battute, è la generazione di Robert Bi, di Rotary Ok e di altri che esploderanno in seguito ma, nella parte...
Situazione pagamenti: la realtà è molto diversa da quanto annunciato Molti ippici in questi giorni ci chiedono la reale situazione dei pagamenti anche in considerazione dell'imminente blocco estivo.La delega al Dott. Bittini é praticamente in fase di definizione con la registrazione presso la Corte dei Conti e questa è una buona notizia perché permetterà di procedere ai pagamenti fin qui bloccati da questo...
Lettera aperta al Dott. Sandi Egregio Dott. Sandi,abbiamo avuto modo di vedere pubblicata una lettera di Società Trenno s.r.l., senza alcuna firma, che scredita la nostra associazione e attacca personalmente la mia modestissima figura.Inoltre, nei suoi numerosi recenti interventi, ha più volte usato la definizione di "camiciaio" alludendo con sarcasmo alla mia persona. In...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Scommettete insieme a Centro Equino Arcadia su Remo Gas e sulla sua linea di sangue! Sono aperte le selezioni per l'assegnazione delle prime 50 monte gratuite, a fattrici di buona genealogia, di questo bellissimo erede di Varenne, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e corretto.
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
Approvata in Senato la Costituzione di Lega Ippica Italiana Ieri il Senato ha approvato definitivamente la Delega Fiscale che, come è ampliamente noto, contiene la Costituzione di Lega Ippica Italiana ed i principi fondamentali del progetto da ormai un anno e mezzo diffusi, condivisi e perfezionati.L'art.14 (QUI nella versione definitiva) è rimasto sostanzialmente invariato e rispetta tutto quanto...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Rod Stewart, una prospettiva di successo targata Love You Debutta in razza Rod Stewart, un potente sauro figlio di Love You e di Valley Lane, che merita di essere valutato con molta attenzione.La paternità è quella della campionessa del momento Belina Josselin, la femmina che dopo 22 anni ha ritinto di rosa il Gran Prix d’Amérique.Una paternità, quella dell’ormai ventenne Love You, che recita un ruolo...
Nuova interrogazione parlamentare dell'On. Fanucci Prosegue senza sosta il lavoro del deputato Edoardo Fanucci al fine di sbloccare il pagamento da parte dello Stato dei debiti nei confronti dell'ippica. Dopo aver preso atto del parziale esito positivo dell'interpellanza al Ministro delle politiche agricole, Fanucci ha depositato in Commissione Bilancio un'interrogazione urgente rivolta a...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Napoleon Bar – una garanzia di successo grazie al sangue di Varenne Napoleon Bar è uno dei più vincenti figli di Varenne, un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi di elevato livello sia in Italia che in Francia, sia sul miglio che sulla lunga distanza. A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si presenta alla Finale come favorito netto al gioco.
Lettera al Ministro Saccomanni Gentilissimo Ministro On. Saccomanni,certamente questo Governo sta operando a favore del settore ippico e sta dimostrando una sensibilità non riscontrata nelle trascorse legislature.Molte iniziative sembrano infatti rivolte ad affrontare una crisi gestionale che ormai persiste da 15 anni e finalmente la politica sembra operare nella giusta e...
Palinsesto Complementare: una forte minaccia per l'Ippica italiana In questi giorni avrete sentito parlare di "Palinsesto Complementare", una  richiesta dei Concessionari di scommesse che, dopo averci provato la scorsa estate ed essere stati respinti da un ricorso al TAR del Lazio promosso da Federippodromi e PMU, ci riprovano inserendo questa mina vagante all'interno della Delega Fiscale nella parte...
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Aggiornamento Pagamenti e Montepremi 2015 A seguito della riunione svoltasi mercoledì 18 Marzo al Mipaaf tra le Società di Corse, i Sindacati e lo staff del sottosegretario On. Castiglione, si è appreso che nelle prossime settimane verranno finalmente pagati i Premi di Ottobre 2012.Le restanti mensilità di Novembre e Dicembre 2012, poche settimane fa annunciate per pagabili entro Giugno...
Risposta interrogazione parlamentare Edoardo Fanucci 17 Luglio 2013 Il testo integrale con la risposta all'interrogazione di questa mattina, Mercoledì 17 luglio dell'onorevole Edoardo Fanucci in Commissione Agricoltura sui ritardi nei pagamenti in favore degli operatori del settore ippico.
A Bologna per presentare il progetto LII Domani, giovedì 9 Maggio, alle 18,30, presso l'Ippodromo dell'Arcoveggio in Bologna, si terrà un incontro con tutti gli operatori ippici in cui sarà presentata ufficialmente la versione aggiornata del Progetto di Lega Ippica Italiana. L'incontro, organizzato dal Comitato Pre-Lega e dal Comitato Ippico Emilia Romagna con la...
Resoconto dell'incontro di Venerdì 22 Febbraio con MEF e MIPAAF Si è svolto Venerdì 22 Febbraio al Mef, presenti anche alcuni funzionari del Mipaaf, il secondo incontro di approfondimento sulla Legge delega che istituisce Lega Ippica Italiana. Con il sottosegretario Ceriani si sono affrontati tutti gli aspetti inerenti il ruolo e i compiti che questa nuova entità di stampo privatistico e imprenditoriale...
Riforma: la privatizzazione prevista nel Collegato Agricolo è l’ultimo treno per il rilancio, serve fare molto in fretta e dare un taglio netto col passato. Le Aziende sono pronte per investire in un settore che abbia regole chiare e la l'autonomia per in Siamo compiaciuti dalla prontezza con cui il Governo ha riacceso il percorso della Riforma rimettendo le sue componenti nelle condizioni di definire il testo del Decreto con il quale si darà vita all'organismo che gestirà il settore in maniera privatistica rispondendo esattamente al concept da noi indicato in tutti questi anni col progetto Lega...
Dalla parte dei Cavalli – seconda puntata Vi invitiamo a seguire la seconda puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:ALESSANDRO FERRARIS, allevatoreNICOLA BENINI, allevatoreSERGIO POGGETTI, allevatore scaletta:- Riforma: siete pronti?- L'Allevamento La trasmissione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Anact, adesso ci aspettiamo un forte impegno verso qualcosa di veramente nuovo Appuntamento importante, nello scenario delle rappresentanze del settore, quello delle elezioni Anact svoltesi sabato 28 novembre.Si respirava aria nuova già in campagna elettorale e, comunque fosse andata, nonostante i due candidati alla Presidenza fossero i due Vice Presidenti uscenti, riteniamo ci sarebbe stato un cambio di rotta rispetto ad...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Ringostarr Treb E' al debutto in razza questo giovane figlio di Classic Photo primo prodotto di Farsalo Egral, una velocissima figlia di Supergill con record di 1.12.6 fatto vincendo a Milano. Ringostarr Treb, agli ordini di Holger Ehlert a partire dalla primavera dei 3 anni, corre 9 volte, ne vince 7 e due volte è secondo, poi si presenta nel giro dei Gran...
Programmazione Trotto 2017 A seguito della riunione tecnica sulla Programmazione Trotto 2017 svoltasi lo scorso 6 Ottobre al Mipaaf, la nostra Associazione ha inviato il 18 Ottobre scorso le nostre richieste al riguardo.Questa Associazione, durante l’incontro, ha più volte sollecitato interventi volti a ridurre l’emorragia che oggi sta portando ad un ulteriore calo della...
Ne sentiremo la mancanza... Ciao Giulio! La dipartita di Giulio Andreotti ha toccato un po' tutti, e non solo in Italia. Il "Presidente" era conosciuto e apprezzato in tutto il mondo perché il suo ruolo nella politica internazionale, nel secolo scorso, fu fondamentale per il nostro Paese, ma anche per l'Europa tutta. Stimato e considerato anche negli Stati Uniti, Andreotti, sia nel...