Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You
Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità
Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza.
Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano
L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot.
In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua
Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall.
Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash
La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D”
Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni!
Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne.
Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader
Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione.
Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello
Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta.
Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte
L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente
Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI.
Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore
Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it
Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Un Vecchio Campione Italiano
Un mucchio di anni fa, c'era un driver del trotto che faceva sognare.Vinceva corse importanti in giro per il mondo e, negli ippodromi, la gente lo adorava come un idolo.Anche suo padre era stato un Campione, di quelli, come pochi altri, che riuscivano ad impostare un cavallo da corsa e farlo volare, facendolo così diventare immortale.Allora...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Filipp Roc – Energia e qualità
Filipp Roc, non dimentichiamolo, è stato un gran combattente che ha ben figurato nelle moltissime corse di alto livello a cui ha partecipato nei suoi 5 anni sempre al vertice.
Vi viene in mente un altro Cavallo che vince o si piazza nella bellezza di 41 Gran Premi?
Dalla parte dei Cavalli – prima puntata
Vi invitiamo a seguire la prima puntata della nostra trasmissione TV
Conduce Vieri Berti
Ospiti in studio:ENRICO TUCI, presidente Imprenditori Ippici ItalianiANTONIO CARRARETTO, allevatoreEDY MONI, allenatore e driver
scaletta:
- Come sarà Lega Ippica Italiana- La rettitudine- Breeders Course, ci siamo...- Reportage da Solvalla
La...
Preoccupiamoci subito dei pagamenti che si effettueranno nel 2016.
Questa in sintesi la situazione aggiornata riguardo ai pagamenti:
Premi alle Scuderie con Partita IvaDurante questa settimana il Ministero ha pagato le fatture dei Premi di Maggio.I Fac simile dei Premi di Luglio sono pronti per cui, a chi non fossero arrivati, conviene richiederli.
Premi alle Scuderie al 4%I Premi di Giugno risultano essere...
Rassegna Puledri italiani-Clapton Treb
Sarà presentato con il n.108 lunedì 9 settembre nella sezione selezionata delle Aste ITS di Busto Arsizio http://www.its-aste.com/
Clapton Treb nasce dal sire americano TRIXTON, vincitore dell’Hambletonian 2014, uno dei più attesi eredi di Muscle Hill, leader incontrastato negli States e ormai anche in Europa, seppur in accesa...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse
Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Aggiornamento sui Pagamenti dei Premi
Come è noto i pagamenti sono fermi in attesa del completamento dell'iter per rinnovare la delega al Dirigente.Sembra che nei primi giorni della settimana prossima dovrebbe sbloccarsi la situazione e riprendere il normale flusso dei pagamenti.Si tratta di una delega con scadenza 30 Giugno che dovrà consentire il pagamento di tutti i premi del...
Proroga Rinnovo Colori Trotto
Molte Scuderie ci chiedono se il rinnovo dei Colori sarà prorogato come era avvenuto lo scorso anno.
Molti erano preoccupati anche per l’impossibilità, dal primo gennaio, di fare "esportazioni temporanee” per correre all’estero.
Al riguardo informiamo le Scuderie del Trotto che è alla firma del Direttore Generale Dott. Gatto il provvedimento...
Chi è in buona fede e chi no
Si chiedano gli ippici perché qualcuno continua a tentare di frenare e ritardare la Riforma oppure ad enunciare notizie false o largamente manipolate per destabilizzare il suo percorso.Si chiedano chi sarà a beneficiare di un organismo atto solo a fare l'interesse del settore ippico ed a proteggerlo, finalmente, dagli assalti alla diligenza e...
Rimborso Iscrizioni ed Entrate Gran Premi
Come spesso succede, nell'ippica targata Mipaaf, tanti bei discorsi ma pochi fatti.
Al momento la procedura per il rimborso delle Iscrizioni dei Gran Premi degli ultimi 2 anni appare ancora molto confusa e non ancora minimamente iniziata.
Poco meno di 3 milioni di Euro, che i Proprietari hanno dovuto sborsare al Tesoro dello Stato per poter...
Richiesta di indagine sul funzionamento degli Uffici preposti ai pagamenti
Gentile Signora Ministro,siamo a scriverLe in merito all' assurda ed inaccettabile situazione venutasi a creare relativamente al pagamento dei premi 2013 al settore Ippico Italiano.Uno dei pochi motivi che hanno spinto l'intero settore a proseguire l'attività di corse, malgrado il mancato pagamento delle ultime 6 mensilità del 2012, fu...
Anche i Fantini vittime della burocrazia ministeriale
Il Ministero scriveva, nero su bianco, sul proprio sito, il 6 settembre scorso:
"Si informa inoltre che il previsto imminente accredito dell'importo relativo all'art 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009 consentirà altresì di provvedere, entro il corrente mese, al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012"Peccato che...
Commissione Agricoltura Senato: “Delega fiscale, no a controllo corse da parte di Mipaaf”
Finalmente sembra che la Delega Fiscale sia in dirittura d'arrivo.Probabilmente prima di Natale passerà al Senato.Mercoledì 11 dicembre in maniera molto esplicita, in sede consultiva in Commissione Finanze del Senato, si è espressa la Commissione Agricoltura del Senato confermando la bontà del progetto di costruzione di Lega Ippica Italiana e,...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Varenne: un mito a portata di mano
Gli allevatori italiani hanno a disposizione uno degli stalloni più vincenti in Europa.
Se analizziamo le performance dei 1359 puledri nati da Varenne, dal 2004 al 2015, colpisce il numero dei suoi figli che hanno raggiunto livelli altissimi.
In questi primi 12 anni di attività stalloniera Varenne ha prodotto 5 Campioni con record inferiore a...
Piano Sviluppo Rurale 2014-2020 - Emilia Romagna: a breve i primi bandi
Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è stato approvato.A sancire l'ok dell'Europa al Programma che sosterrà l'agricoltura emiliano-romagnola nei prossimi sette anni, è arrivato all'inizio di maggio il via libera tecnico della direzione generale agricoltura dell'Unione europea (un passaggio che permette l'avvio dei...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo
Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.
Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Sceicco: una novità con tanta qualità
Sceicco, per i colori della Scuderia Louisiana è stato il protagonista assoluto della stagione dei due anni della propria generazione realizzando una straordinaria doppietta Gran Criterium e Allevatori.A tre anni Sceicco si era poi ripetuto dominando nel Città di Napoli e affermandosi nel Marangoni.
Si tratta di un cavallo con un fisico...
Ben venga la rifondazione del Jockey Club Italiano, ma in un contesto privatistico e totalmente ippico
Apprezziamo e sosteniamo la proposta del Dr. Bruni e delle Associazioni del Galoppo che intendono "rifondare il Jockey Club Italiano-Steeple Chases quale strumento privatistico della Governance tecnica dell'Area Galoppo, espressione delle Associazioni di categoria".Bene, anche se mi sembra più una fuga verso il passato piuttosto che una visione...
Complimenti Biz!
Domenica 19 Maggio a Capannelle abbiamo fatto Bingo!Vince il Derby del galoppo, facile facile di 4 lunghezze, Biz the Nurse allevato da Az. Agr. Le.Gi. del nostro carissimo amico senese Massimo Parri ed allenato da Stefano Botti (che si è preso anche le due piazze d'onore).Due famiglie che ci sono molto care alle quali rivolgiamo i migliori...
Comitato Lega Ippica Italiana e AGIT sottoscrivono un accordo e si pongono obiettivi comuni
A poco più di un anno dal precedente accordo ed alla vigilia della definizione della Riforma del settore che porterà a breve alla costituzione di Lega Ippica Italiana i rappresentanti di AGIT, Associazione degli Allenatori e Guidatori del Trotto, e del Comitato Lega Ippica Italiana hanno sottoscritto un accordo per il raggiungimento dei seguenti...
Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013
Milano, 7 Ottobre 2013
Oggetto: Ippica - Gravi inadempienze sul Montepremi e sulla Programmazione Trotto 2013
E' nostro dovere denunciare che nella programmazione delle Corse al Trotto del 2013 non viene rispettato quanto previsto dal Bilancio dello Stato per il settore Ippico e dal Decreto comunemente conosciuto come...
Pagamenti all'estero: buone notizie ma non basta
Discrete notizie dall'Ufficio Premi del Mipaaf.Gran parte delle Scuderie, allenatori e fantini esteri stanno ricevendo i propri soldi dei Premi vinti al traguardo dal Gennaio ad Ottobre, incluso, del 2013.Grazie anche all'intervento di autorevoli operatori e di alcune Società di Corse, l'Ufficio Premi è brillantemente riuscito a reperire gran...
Trotto: Rassegna Stalloni Italiani per la stagione 2016 - Leben Rl
Leben Rl, straordinario combattente, senza mai la minima incertezza a presentarsi, di fuori, ai migliori cavalli europei con cui ha gareggiato ad armi pari, vanta ben 35 vittorie su 68 uscite, 4 vittorie classiche, di cui 3 a Vincennes, ed 11 piazzamenti in vari Gran Premi di cui 5 su piste estere molto impegnative.
Oltre che per l'ottima...
Dalla parte dei Cavalli – Sesta puntata
Vi invitiamo a seguire la sesta puntata della nostra trasmissione TV
Conduce Vieri Berti
Ospiti in studio:FEDERICO CORTESI presidente Club Toscana GentlemanGERMANO DI CORINTO membro Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo e Direttore veterinario di Scuola Ippica Italiana
Intervento di:ANTONIO VIANI portavoce Ihra
La registrazione...