cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Adesso che gli ippici si sveglino e portino rappresentanze serie e proposte concrete

Da quasi due anni chiediamo la partecipazione di tutti al movimento che con grande forza vuole una Riforma radicale.
In maniera completamente autonoma e volontaristica abbiamo lavorato per ottenere questa Riforma, che è, e vuole essere, la Riforma degli ippici.
Adesso, ancor più di prima, è necessario che, in ciascun comparto, chi ancora crede e lavora in questo settore, si affidi ad essere rappresentato da persone qualificate, serie, giovani e che abbiano veramente voglia di lavorare per il bene di tutti.


Purtroppo ancora oggi assistiamo a patetici tentativi di riciclarsi da parte di coloro che sono stati i responsabili dello squallore in cui il settore è precipitato.
Purtroppo ancora oggi molte sigle, che potrebbero tranquillamente fondersi, non lo fanno. Coraggio, uniti sarete più forti!
Esprimete delle valide persone che vi rappresentino degnamente e affiancateci in questo tentativo, ormai quasi disperato, di rilanciare il settore.
Le Associazioni dovranno svolgere un ruolo di importanza primaria, è ad esse che viene affidata tutta la parte tecnica attraverso il ruolo basilare delle Consulte Tecniche che, in sostanza, ricordano i vecchi Encat e Jockey Club. Ma solo con persone degne di coprire questi ruoli sarà possibile rilanciare il sistema. Qualcuno crede di poterlo fare con gli stessi uomini degli ultimi 20 anni?!
Noi, è il caso di ripeterlo ancora, nasciamo per mettere in evidenza il ruolo di coloro che fanno Impresa e nel nostro Statuto è chiaramente scritto che il nostro ruolo è collaborare con tutte le altre Associazioni del comparto.
Siamo a disposizione di tutti per qualsiasi chiarimento sui contenuti del progetto e apprezzeremo qualsiasi suggerimento.
Un' ultima precisazione: non è corretto parlare di privatizzazione poiché il progetto di Lega Ippica Italiana prevede un organismo senza fini di lucro, gestito interamente dagli ippici, che semplicemente distribuirà a tutti gli operatori il Montepremi nella misura di almeno il 50% di tutte le entrate e sotto il controllo dei due Ministeri di competenza.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
giovedì, 30 gennaio 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Fondi europei: Potenziali interventi finanziabili dal PSR 2014-2020 per l'allevamento dei Cavalli da corsa e attività connesse All'indomani della risposta positiva data dalla Commissione Ue all'interrogazione presentata dalla On. Angelilli e grazie alla stretta collaborazione col Prof. Giorgio Zagnoli e con Confagricoltura, è proseguito in diverse regioni, in particolare in Emilia Romagna e in Toscana, l'opera di inserimento dell'attività dell'allevamento del Cavallo da...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Lettera aperta al Ministro Martina Caro Ministro, siamo estremamente indignati per il Suo intervento radiofonico di sabato 1 agosto, l'unico in cui Lei parla di ippica da quando si è insidiato al Mipaaf e non sono 10 mesi, come Lei dice, ne sono passati ben 17, e mi creda, in linea coi suoi predecessori, assolutamente niente é cambiato: solo chiacchiere e distintivo!Mesi di...
Lega Ippica Italiana www.legaippicaitaliana.it
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Ghiaccio del Nord – il carattere necessario per vincere! Agli allevatori italiani conviene considerare seriamente l’utilizzo di uno Stallone Italiano come Ghiaccio del Nord.Perché?E’ semplice. Auguratevi di avere un giorno un Cavallo che possa ripetere la carriera di Ghiaccio del Nord perché si tratta di una storia incredibile.
Linee guida recupero crediti Mpaaf A seguito dell'incontro con la gentilissima Dott.ssa Stefania Mastromarino, dirigente dell'ufficio premi presso il Mpaaf, siamo a comunicare le linee guida imprescindibili per poter ricevere liquidazione delle somme riferite ai premi di gennaio, febbraio, marzo 2013. Per coloro che, non in possesso di partita iva, non avessero ancora ricevuto i...
Aggiornamento sui fondi europei per l’allevamento: La Regione Emilia Romagna svolge il ruolo di apripista Bisognerà attendere i primi mesi del 2015 per vedere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Emilia Romagna i primi bandi relativi alle misure di intervento previste dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020. Tali misure prevedono incentivi e ad alcune di esse, come noto, potranno accedere anche gli allevatori del trotto e del...
Trotto: I migliori Cavalli italiani vanno all’estero a far cassa I migliori Allevatori, invece, restano a bocca asciutta Sono mancate vittorie importanti e abbiamo vinto qualche Corsa in meno ma il 2014 si chiude con un incremento sostanzioso delle somme vinte all’estero dai nostri Trottatori.Negli ultimi dieci anni il fenomeno dei Cavalli Italiani impegnati all’estero è dilagato:-il numero delle Corse effettuate è passato da 186 nel 2005 a 3.371 nel 2013...
RU, CNG, FNT, IHRA e adesso...CIN! Le Aziende del settore, del galoppo e del trotto, dopo aver assistito al ripetuto teatrino delle cosiddette rappresentanze, purtroppo sempre più inconsistenti e non ben definite, prendono atto della totale assenza di contenuti che anima il loro fare se non quello di voler ribadire la loro esistenza in una compagine surreale che più volte si è...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
Serve la firma del Ministro, subito! Faccio seguito al nostro comunicato di venerdì in cui chiedevamo certezze, ebbene, oggi più di ieri abbiamo bisogno di risposte in maniera seria e chiara.L'emergenza che si sta amplificando in queste ore, e che stiamo sottoponendo a tutte le personalità politiche coinvolte, è relativa al pagamento delle spettanze agli Operatori Ippici e alle...
Corse delle Stelle? Quali stelle? Forse qualcuno confonde l'autocelebrazione con la promozione del settore. Saremmo i primi a concedere cavalli e visibilità a qualcuno che, immediatamente sceso dal sulky, intervenisse su un canale televisivo nazionale, o in qualche intervista su quotidiani di grande tiratura, per esprimere l'emozione che si prova a guidare un cavallo da corsa,...
I Premi del 2012 sembrano rientrare nel Decreto Salva Aziende Seppur con le dovute cautele, vi invitiamo a visitare il sito www.unire.it dove, in data 3 Maggio, è apparsa la notizia che i crediti del 2012 spettanti agli ippici in generale, sono stati inclusi nel decreto legge noto per i famosi 40 miliardi che lo Stato intendeva pagare ai suoi fornitori (anche se le clausole farebbero intendere che solo...
Rassegna Stalloni Italiani 2019-Con Napoleon Bar vai sul sicuro Volete far nascere un Campione?Avete analizzato le percentuali di riuscita, per ciascun Stallone, e le probabilità di ottenere un Campione? Napoleon Bar è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici.Nel 2018 si è affermato come lo Stallone Italiano più interessante per il rapporto qualità/prezzo e per le...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Leben Rl – Uno straordinario combattente in pista, una valida scelta in razza Cari Allevatori, avete bisogno di uno stallone che porti struttura e voglia di combattere? Vi consigliamo Leben Rl! Leben Rl, uno statuario figlio di Supergill con mamma Sharif di Jesolo e nonna Oriolo, é stato uno straordinario combattente che in pista, senza mai incertezze, si presentava di fuori allo scoperto per andare a mettersi in gioco...
Intervento di Enrico Tuci Convegno "Ippica Futura" Napoli Credo sia inutile esprimere per l'ennesima volta il disagio a cui, noi ippici, siamo stati costretti negli ultimi anni.La domanda che pongo a tutte le componenti del settore è molto semplice: "Intendete continuare a lavorare ed investire in un sistema di questo tipo?".Io sono qui, delegato dalle più importanti Aziende del settore, del trotto e...
Le Cattedrali e le chiesette di campagna: analisi del ruolo degli ippodromi del trotto nel sistema francese In Francia esistono 222 ippodromi in cui si effettuano Corse al Trotto Di questi, 6 sono considerati "Principali" e 216 "Regionali". Non ci sono vie di mezzo. 6 IPPODROMI PRINCIPALI I 6 Ippodromi Principali organizzano in totale 330 giornate e distribuiscono 113 milioni di Euro di montepremi, divisi in questo modo: VINCENNES 157 giornate...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
A Bologna per presentare il progetto LII Domani, giovedì 9 Maggio, alle 18,30, presso l'Ippodromo dell'Arcoveggio in Bologna, si terrà un incontro con tutti gli operatori ippici in cui sarà presentata ufficialmente la versione aggiornata del Progetto di Lega Ippica Italiana. L'incontro, organizzato dal Comitato Pre-Lega e dal Comitato Ippico Emilia Romagna con la...
Ufficiali i Dieci milioni per Aprile e Maggio Con riferimento al comunicato “pagamenti premi al traguardo e corrispettivi” del 6.9.2013, si informa che si è provveduto in data odierna ad emettere ed inoltrare alla banca i mandati relativi ai premi al traguardo (con ritenuta al 4%) vinti nei mesi di aprile e di maggio 2013, per un totale di € 10.618.470,07.Gli importi dei premi saranno...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Commissione Agricoltura Senato: “Delega fiscale, no a controllo corse da parte di Mipaaf” Finalmente sembra che la Delega Fiscale sia in dirittura d'arrivo.Probabilmente prima di Natale passerà al Senato.Mercoledì 11 dicembre in maniera molto esplicita, in sede consultiva in Commissione Finanze del Senato, si è espressa la Commissione Agricoltura del Senato confermando la bontà del progetto di costruzione di Lega Ippica Italiana e,...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...