cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Indignati & Fiduciosi

In un Paese che sta morendo, vittima di una classe politica impotente ed incapace, schiavi di una burocrazia prepotente che oltre a succhiarci il sangue ci impedisce ogni iniziativa, la piccola comunità ippica, che pochi anni fa viveva alla grande, adesso è allo stremo, fortemente indebitata e sta perdendo i pezzi per strada.
La Riforma arriverà, ma intanto bisogna convivere col presente e affidarci a questa nuova dirigenza Ministeriale che potrebbe fare qualcosa di buono se lavorasse verso quel modello, ma lo farà?


Se vogliamo fare la fotografia del 2013 ci rendiamo conto che, nuovamente, siamo stati penalizzati molto più di quello che era scritto sul pessimo Decreto del 31/1, ovvero, prima ti tolgono per Decreto e poi ti tolgono ancora, diciamo "per inefficienza", per cui abbiamo l'ennesima conferma che dello Stato non ci si può assolutamente fidare e purtroppo dobbiamo inserire anche il Dott. Vaccari nel lungo elenco di coloro che ci hanno fortemente penalizzato e poi se ne sono tranquillamente andati.
Mi indigno quando leggo sul Decreto del 31/1 che il Mipaaf "ha recentemente emanato il nuovo regolamento Antidoping ed ha avviato la revisione della composizione degli organi di giustizia sportiva, per dare maggior credibilità al settore e rafforzare la sicurezza di legalità negli scommettitori". A proposito di "trasparenza e legalità" mi pare che su questo fronte ci sarebbe molto da lavorare non solo per i risultati ottenuti, che sono inesistenti, ma anche sull'aspetto formale che è alquanto discutibile. Eppure se non si riparte da qui non si andrà da nessuna parte!

Ma torniamo al futuro, giovedì 9 gennaio, al Mipaaf, esprimeremo i Principi per la redazione del Calendario 2014.
Questo, a nostro avviso, dovrà assolutamente evitare l'appiattimento delle dotazioni e applicare il principio della cosiddetta "forbice", dovranno quindi essere destinate risorse sostanziose ad ippodromi e a giornate in cui si enfatizzi lo spettacolo sportivo ed il valore del cavallo.
Che si applichi un principio di distribuzione territoriale delle giornate, facendo particolare attenzione all'area Nord Ovest che risulta particolarmente penalizzata dalla chiusura della pista del Trotto di Milano.
Che si elimini il principio assurdo che le giornate assegnate ad un ippodromo non si debbano spostare su un'altra pista.
Suggeriremo di non correre il lunedì e di utilizzare corse estere per il palinsesto di quel giorno.
Chiederemo di tenere conto della produttività di tutti gli ippodromi, premiando coloro che raccolgono gioco sul campo, portano pubblico e offrono un miglior servizio alla realizzazione dello spettacolo sportivo, utilizzando anche i criteri del "metodo AHP" a suo tempo condiviso da tutti gli ippodromi, e di vigilare sul loro comportamento che talvolta risulta troppo "personalizzato" nella composizione dei partenti.
Tutti gli ippodromi possono essere una risorsa e dovranno avere un ruolo promozionale sul territorio ma non possiamo sottovalutare il rischio che alcuni di questi non saranno nelle condizioni di garantire il regolare svolgimento delle Corse, per cui suggeriremo di richiedere loro delle garanzie fidejussorie a fronte delle giornate che si andranno ad assegnare.

Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
6 Gennaio 2014

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Napoleon – Con Zigolo de Buty la consacrazione di uno Stallone eccellente Da anni seguiamo questo Stallone americano, dal perfetto modello morfologico, che trasmette sempre ai suoi figli una bellissima struttura, eleganza, una grande disponibilità ed un carattere eccezionale.
Convegno III sul tema "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte" Si terrà lunedi prossimo 4 marzo alle ore 10,00 presso le Stelline in C.so Magenta 61 a Milano, un convegno di Imprenditori Ippici Italiani sul tema: "Progetto Lega Ippica, criticità e proposte".L'incontro è riservato ai Soci e ai potenziali Soci; vedrà il coinvolgimento di alcune personalità della politica e del mondo delle associazioni a cui...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Oropuro Bar – Un progetto vincente Oropuro Bar è rimasto nel cuore degli appassionati come un cavallo straordinario che ha sempre dimostrato una potenza eccezionale, protagonista di una carriera al vertice che lo ha visto vincitore di 8 Gran Premi su piste di ogni tipo e su tutte le distanze. Debutta con 4 vittorie consecutive nell’ottobre dei due anni per poi...
Alla ricerca del "benessere del cavallo" Partecipazione di esperti e autorevoli professionisti anche esteri lunedì al convegno sul benessere del cavallo a Inverno e Monteleone in provincia di Pavia presso UOFAA/EQUICENTERUn argomento di attualità cui hanno partecipato vari relatori di alto livello e rappresentanti di associazioni ambientaliste come Horse Angels e International Horse...
Rassegna Stalloni Italiani 2018 Con Nad al Sheba sempre alla ribalta Cercate un Campione o un Cavallo da Corsa normale? Volete stamina e velocità nel vostro puledro? Gli Allevatori hanno considerato le percentuali di riuscita, con ciascun Stallone, per ottenere il Campione?   Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici. Nel 2017 si è affermato...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Pascià Lest Per la stagione di monta 2015 continuiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Pascià Lest è il leader incontrastato della leva 2009 che lo ha visto fin dal suo debutto protagonista pressoché perfetto.Pascià Lest si propone come uno dei più interessanti continuatori del grandissimo Varenne e, in linea...
Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il...
Proroga Rinnovo Colori Trotto Molte Scuderie ci chiedono se il rinnovo dei Colori sarà prorogato come era avvenuto lo scorso anno. Molti erano preoccupati anche per l’impossibilità, dal primo gennaio, di fare "esportazioni temporanee” per correre all’estero. Al riguardo informiamo le Scuderie del Trotto che è alla firma del Direttore Generale Dott. Gatto il provvedimento...
Ma serviva tutto questo allarmismo? In queste ore riceviamo decine di telefonate di operatori terrorizzati per un eventuale stop alle corse dal primo novembre, stop che, lo sanno tutti, non ci sarà e non avrebbe alcun senso o giustificazione.Non ci sarà perché l'Agenzia delle Entrate ha già assegnato formalmente al settore quei famosi 17 milioni di rimborso Iva che consentiranno...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
In attesa della Riforma: Che lo Stato abbia rispetto e imponga la legalità! Si parla molto di risorse e di calendario e domani noi tutti esporremo i principi con cui si chiederà la sua redazione, principi sui quali mi pare ci debba essere, e ci sarà, grande unità di intenti.Ma oggi, alla vigilia del briefing ministeriale, mi preme incitare tutti quanti a chiedere, prima ancora delle risorse, e Dio solo sa quanto abbiamo...
Dagli uffici dei burocrati ministeriali arrivano solo promesse Era da qualche mese che non sentivamo i burocrati ministeriali parlare di “rilancio”, esattamente da FieraCavalli 2015, con la promessa che nell’arco di qualche mese si sarebbe "raggiunta la correntezza dei pagamenti", "affrontato il 2016 con uno spirito più sereno", "che il 2016 era l’anno della ripartenza e del rilancio" e "rimesso al centro...
Strettamente legati a quel Decreto Giochi che il Governo deve assolutamente far passare Il Governo, domani, ha una grande responsabilità, il destino dell'ippica italiana, un settore economico e sportivo di grande cultura e tradizione, è appeso alle decisioni del Consiglio dei Ministri. La Riforma del settore ippico è stata inserita nel Decreto Giochi e, secondo i tecnici di Palazzo Chigi, non può essere licenziata senza...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Igor Font– Sangue americano di qualità Igor Font è uno Stallone Italiano col 100% di sangue americano di grande qualità. E’ la paternità Andover Hall a rendere pregiato l’ipotetico incrocio attuabile con questo Stallone, una delle poche alternative di questa linea di sangue che troviamo in Italia.
Montepremi: cosa sta succedendo? Non è corretto quello che è stato scritto in queste ore dalle Agenzie e da alcuni comunicati delle rappresentanze ippiche, purtroppo il nostro Ministero non ha l'attitudine alla comunicazione e non spiega mai i contenuti del proprio operato, ma crediamo che il ruolo delle Associazioni sia anche quello di spiegare alla gente la verità e di...
Gravi incertezze ministeriali che uccidono le Aziende e scoraggiano chi lavora ed investe E' di grande attualità il tema della salvaguardia dei posti di lavoro e del sostegno alle Aziende ed il Ministero dell'Agricoltura cosa fà: - Rinnega il decreto semplificazione e blocca la delega dei pagamenti dei premi del 2012 attraverso le Società di Corse.- Rallenta in maniera ingiustificata il pagamento delle fatture di Febbraio e Marzo e...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Gruccione Jet – Una linea di sangue nobile che porta precocità Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip. La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità. In particolare rammentiamo Rambo Zs...
Incontro Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico Ieri Imprenditori Ippici Italiani ha avuto l'opportunità di incontrare il Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico.Confermiamo la fiducia nel suo operato e l'impressione che stia cercando di rendere più semplice e dinamica la gestione del settore.Crediamo, comunque, che sia doveroso porre molta attenzione prima di un qualsiasi cambiamento...
Convegno sul Benessere del Cavallo Da alcuni mesi nell'ambito di Imprenditori Ippici Italiani si è costituita la Commissione per la Tutela del Benessere del Cavallo. Abbiamo molto a cuore la questione e la crisi non deve minimamente farci abbassare la guardia su questo argomento. Il prossimo lunedì 30 settembre alcuni dei componenti della sopracitata Commissione, il Dott. G. Di...
Mipaaf: la solita minestrina tiepida. Il Galoppo penalizzato senza alcun criterio. Intanto Uomini e Cavalli italiani vincono nel mondo nonostante una gestione fallimentare del Sistema. Continua la inesorabile distruzione del settore da parte del Mipaaf.Il calendario pubblicato fino alla fine dell'anno impedirà di distribuire al settore quelle risorse che ancora ci spettano e che il ministero tende sempre a destinare ad altre attività o a coprire vecchi debiti dovuti alle malefatte del passato di Unire e Assi. Non è vero che...
Proroga pagamento rinnovi colori Trotto e Galoppo Rinnovi colori Trotto e Galoppo rimangono invariati al 31 dicembre con proroga del pagamento. Il consiglio del Mipaaf è di pagare entro il 28 febbraio!   Ieri è stato finalmente pubblicato il Decreto che conferma il rinnovo dei colori e delle patenti/licenze per il 2017. Il rischio di un anticipo al 30 novembre è stato superato grazie...
Incontro con il Sottosegretario Castiglione Sabato 14 settembre, a Montecatini, il Comitato Operatori Ippici della Toscana e gli Imprenditori Ippici hanno incontrato il Sottosegretario On. Castiglione. Al termine di un convegno sull’ippica che ha visto la presenza anche dell’ On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, dell’ On. Monica Faenzi, capogruppo PDL in...
L'ippica italiana si arrende Per mancanza di risorse, sfinita, questa mattina l'Ippica Italiana è stata costretta ad arrendersi.La nostra più sentita solidarietà a tutti gli operatori che, in ogni parte d'Italia, hanno scelto di non dichiarare partenti i propri cavalli.Purtroppo non abbiamo ancora alcuna certezza sulla disponibilità in tempi brevi delle risorse che ci...
Comunicato: L'On. Faenzi e l'On. Russo (Pdl) si battono alla Camera per il rilancio dell'ippica italiana Gli Onorevoli Monica Faenzi e Paolo Russo si sono fatti portavoce questa settimana alla Camera delle istanze di tutto il comparto ippico, che da tempo chiede un rinnovamento strutturale ed uno snellimento burocratico, così da fermare l'altrimenti inevitabile declino e rilanciare tutta la filiera. La proposta di legge per risollevare il settore...