Imprenditori Ippici Italiani ed il Comitato Ippico Toscano, in stretta collaborazione con l'On. Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), con l'On. Monica Faenzi e con il Dott. Roberto Benedetti (Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano) stanno lavorando per inserire il Settore Ippico e le Aziende dell'allevamento nel quadro dei finanziamenti europei del settennato 2014/2020.
Siamo molto preoccupati per la mancanza di risorse economiche che il sistema attuale, gestito da una struttura inadeguata ed incapace che ci sta lasciando morire, non riesce a produrre e ci stiamo attivando per consentire alle Aziende italiane di effettuare investimenti per rilanciare il settore in prospettiva della Riforma che presto lo privatizzerà.
Stiamo chiedendo l'opportunità, come avviene negli altri settori agricoli e produttivi, di attingere ai contributi e ai finanziamenti europei per le Aziende ippiche e consentire loro di crescere in una prospettiva europea e in un contesto economico di sviluppo, sganciandosi dall'immobilismo attuale.
Ringraziamo in particolare il Dott. Roberto Benedetti che in Regione Toscana sta caparbiamente portando avanti questa richiesta che contemporaneamente potrà essere replicata nelle altre regioni.
Enrico Tuci
Imprenditori Ippici Italiani
giovedì, 7 novembre 2013
Comunicato Stampa Regione Toscana e intervento Benedetti