cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

IMPORTANTE: SERVIZIO BISETTIMANALE CONSEGNA FATTURE

attenzioneIMPORTANTE: Pianeta Cavallo organizza un servizio bisettimanale, gratuito per i soci di Imprenditori Ippici Italiani, di recapito diretto delle fatture all'ufficio-premi MIPAAF tramite suo incaricato. Coloro che vorranno usufruire di questo utilissimo servizio dovranno far pervenire a Pianeta Cavallo le fatture dei premi in busta chiusa e intestata al Mipaaf: le fatture verranno consegnate a mano ai funzionari dell'ufficio premi e protocollate con la numerazione di cui si avrà copia.

I contatti di Pianeta Cavallo sul sito www.pianetacavallo.it

 

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Intervento di Enrico Tuci Convegno "Ippica Futura" Napoli Credo sia inutile esprimere per l'ennesima volta il disagio a cui, noi ippici, siamo stati costretti negli ultimi anni.La domanda che pongo a tutte le componenti del settore è molto semplice: "Intendete continuare a lavorare ed investire in un sistema di questo tipo?".Io sono qui, delegato dalle più importanti Aziende del settore, del trotto e...
Proroga Rinnovo Colori Trotto Molte Scuderie ci chiedono se il rinnovo dei Colori sarà prorogato come era avvenuto lo scorso anno. Molti erano preoccupati anche per l’impossibilità, dal primo gennaio, di fare "esportazioni temporanee” per correre all’estero. Al riguardo informiamo le Scuderie del Trotto che è alla firma del Direttore Generale Dott. Gatto il provvedimento...
Jessica Marcialis: World Champion Flat Lady Riders I nostri più vivi complimenti a Jessica ed a tutta la sua famiglia per un risultato di prestigio che mette ancora in evidenza la competenza e la passione degli ippici italiani ed in particolare dei giovani che, nonostante tutto, ancora ci credono.Il nostro sogno è ricostruire un'ippica che possa mettere in evidenza e valorizzare nel migliore dei...
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Allevamento: Urge il pagamento delle Provvidenze 2011 e 2013 Non potrà esserci Ippica senza l'Allevamento. Oggi abbiamo un serio problema di riduzione dei puledri nati, molti vengono venduti all'estero e sarà un problema, nei prossimi anni, organizzare un sostanzioso programma di corse per mancanza di Cavalli. Occorre salvaguardare l'allevamento e bisogna farlo in fretta. Abbiamo formalizzato le seguenti...
Montepremi Trotto 2013, i conti non tornano! Prendiamo atto dallo studio dell'amico Giorgio Mihalich, e dall'elaborazione dei dati in nostro possesso provenienti dalle Società di Corse, che il primo semestre del 2013 ha distribuito al comparto trotto circa 22 milioni che, proiettati a tutto il 2013, porterebbero ad un Montepremi di 44 milioni contro i 61 milioni previsti.Perché questa...
Pagamenti all'estero: buone notizie ma non basta Discrete notizie dall'Ufficio Premi del Mipaaf.Gran parte delle Scuderie, allenatori e fantini esteri stanno ricevendo i propri soldi dei Premi vinti al traguardo dal Gennaio ad Ottobre, incluso, del 2013.Grazie anche all'intervento di autorevoli operatori e di alcune Società di Corse, l'Ufficio Premi è brillantemente riuscito a reperire gran...
Se l'Ippica italiana fosse gestita come in Francia Se il settore ippico italiano fosse gestito, come in ogni parte del mondo, come una Azienda, avrebbe un Amministratore delegato (o un Direttore generale) che interverrebbe prontamente per fare gli interessi dell'intero comparto e per impedire ogni possibile danno economico o di immagine al settore.Ad esempio, considerando quello che avviene in...
Grande Steeple di Roma Apertura ore 12 - Inizio convegno ore 14.30 –Domenica 1° giugno primi grandi appuntamenti della stagione meranese: è il momento della sesta edizione della Gran Siepi d'Italia (60 mila euro in palio) e del 125°Grande Steeple-Chase di Roma la corsa in ostacoli più antica d'Italia, ereditato quest'ultimo dall'impianto capitolino dopo la sua...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Iglesias Proseguiamo la nostra presentazione, per la stagione di monta 2015, con gli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Iglesias è interessante per l'eccellente paternità Ganymede, uno stallone che non sbaglia un colpo di cui siamo alla ricerca di un continuatore, nonché per una interessante linea americana materna evidenziata dalla...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio richiedendo un urgentissimo intervento di Riforma del settore Gestione del Mipaaf del settore ippico italiano Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano movimenta circa mezzo miliardo di Euro nell'ambito della filiera agricola e altrettanti in quella della raccolta di gioco. Le 1.000 Aziende che...
Un percorso all'insegna della massima trasparenza che intende portare alla moralizzazione del settore e alla creazione di Lega Ippica Italiana Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in Imprenditori Ippici Italiani e sostenute da molte altre piccole Aziende di tutto il territorio italiano, hanno apprezzato che i neonati di IHRA abbiano pienamente sposato i contenuti del nostro progetto su cui noi lavoriamo da due anni e mezzo e sul quale noi abbiamo coinvolto molti dei migliori...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Trotto 2015 - Pascià Lest Per la stagione di monta 2015 continuiamo con la presentazione degli Stalloni nati in Italia gestiti dai nostri Soci.Pascià Lest è il leader incontrastato della leva 2009 che lo ha visto fin dal suo debutto protagonista pressoché perfetto.Pascià Lest si propone come uno dei più interessanti continuatori del grandissimo Varenne e, in linea...
Montepremi Trotto al Nord Ovest: questi sono numeri e non discorsi In questi giorni si parla anche di calendario, bene, allora oggi trattiamo della questione della distribuzione del montepremi nell'area di Milano e Torino, il cosiddetto Nord Ovest, nei prossimi giorni tratteremo di altre aree geografiche penalizzate.E' noto a tutti che Milano San Siro, il nostro più importante ippodromo del Trotto a livello...
Mipaaf insolvente: Le Scuderie del Trotto si rifiutano di pagare le Iscrizioni al G.P. E.N.C.A.T. Le Scuderie proprietarie dei seguenti Cavalli, col sostegno degli Allenatori più importanti del Trotto italiano, dichiarano di procedere alle iscrizioni al Gran Premio E.N.C.A.T. previste per lunedì 5 gennaio, rifiutandosi di effettuare alcun tipo di pagamento.L'iniziativa intende denunciare l'operato del Mipaaf che si è appropriato...
Anche i Fantini vittime della burocrazia ministeriale Il Ministero scriveva, nero su bianco, sul proprio sito, il 6 settembre scorso: "Si informa inoltre che il previsto imminente accredito dell'importo relativo all'art 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009 consentirà altresì di provvedere, entro il corrente mese, al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012"Peccato che...
Aggiornamenti sui pagamenti dei Premi Purtroppo non possiamo fare altro che confermare quanto espresso nei giorni scorsi ma con un leggero spostamento in avanti.Imminente la firma del Ministro per la delega al Dott. Bittini.Tutta la prossima settimana servirà per completare procedure amministrative per chiudere le competenze del 2015.Si prevede che i pagamenti andranno in Banca nel...
Assemblea di Imprenditori Ippici: Prima di tutto venga la rettitudine Le Aziende del Galoppo e del Trotto, riunite in occasione dell'Assemblea di Imprenditori Ippici Italiani dello scorso 14 Aprile, confermano la propria disponibilità a partecipare alla costituzione di Lega Ippica Italiana nei termini e nelle condizioni che saranno espresse dal Governo ed in base ai requisiti di ingresso che saranno definiti dal...
Dalle Aziende dell'Allevamento un grido di allarme: stiamo uccidendo il settore! Si è tenuto ieri a Bologna il II° Convegno sull'Allevamento del Trotto.Il messaggio che le più importanti Aziende del settore hanno lanciato all'unisono è molto chiaro, a queste condizioni, con un numero così basso di nati, il settore si spegnerà nel giro di pochi anni.Quest'anno nasceranno soltanto circa 1.500 puledri trottatori, un terzo di...
"HO VISSUTO CORRENDO" Per un tuffo nell'ippica dei miti italiani del dopoguerra che portavano i nostri colori a vincere nel mondo e per rigustare il sapore di uno sport vero dove il pubblico affollava gli ippodromi e dove i driver erano assaliti dai fans come delle attrici di Hollywood o dei piloti di Formula 1.Per capire quello che eravamo e che potremmo tornare ad...
Lega Ippica Italiana - Conferenza sulla Riforma Ippica: Evidenziati i Principi imprescindibili per affidare ampia autonomia all’organismo privato che gestirà il settore. Intervenga il Governo per evitare comportamenti controversi da parte degli attuali uffici. I due ministeri di riferimento per il settore erano entrambi rappresentati nelle loro massime cariche: il Mipaaf dal delegato del Ministro Martina On. Angelo Zucchi, Capo di Gabinetto, ed il Mef dal Sottosegretario con delega ai Giochi On. Pierpaolo...
Il video di "Oggi e Domani"- ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati Il video della trasmissione di UnireSat "Oggi e Domani" andata in onda venerdì 18 aprile 2014 con ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati (4 parti).
Finalmente fatti concreti Oggi vogliamo, finalmente, ringraziare chi si è operato per risolvere una situazione gravissima che avrebbe compromesso seriamente l'intero comparto del galoppo.Ieri pomeriggio, a pochi giorni dal termine perentorio stabilito dal Comitato Europeo Pattern, sono state pagate le pendenze con le Scuderie estere che aspettavano da 15 mesi quanto...