cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Ufficiali i Dieci milioni per Aprile e Maggio

Con riferimento al comunicato “pagamenti premi al traguardo e corrispettivi” del 6.9.2013, si informa che si è provveduto in data odierna ad emettere ed inoltrare alla banca i mandati relativi ai premi al traguardo (con ritenuta al 4%) vinti nei mesi di aprile e di maggio 2013, per un totale di € 10.618.470,07.Gli importi dei premi saranno accreditati dall’istituto cassiere sui c/c di ogni singolo beneficiario.I premi con IVA saranno messi in pagamento non appena perverranno le relative fatture.Si conferma che i restanti pagamenti (corrispettivi alle società di corse e agli addetti al controllo disciplinare delle corse) saranno effettuati entro il mese corrente.Si conferma inoltre che il previsto imminente accredito dell’importo di cui all’art. 30 bis, comma 5, della legge n. 2/2009, consentirà di provvedere in tempi celeri al pagamento dei premi al traguardo vinti nel mese di settembre 2012

http://www.unire.gov.it/index.php/ita/News-Assi?article_id=9094&offset=0

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Il ministero ed il sottosegretario delle promesse dicono che rilanceranno l'ippica e intanto tagliano il montepremi del 10% E' stata una scelta deliberatamente pensata all'interno del ministero. La Legge di Stabilità ha dato al Mipaaf gli stessi soldi per il 2016 e questi hanno deciso di dedicarne meno al nostro settore e di più ad altre attività.Per il 2016 tanto per non cambiare la triste musica suonata da questa fallimentare gestione si taglia il 10% del...
Emilia Romagna – Corso di formazione professionale per tecnici addestratori di Cavalli Inizierà il prossimo 20 Marzo a Bologna un Corso professionale per formare Personale specializzato nella gestione del Cavallo.In particolare è prevista la figura di “Tecnico addestratore” che deve essere in grado di svolgere l’attività di assistenza quotidiana dei cavalli accompagnandoli nel loro sviluppo psicofisico e garantendone la cura dei...
Pagamenti all'estero: buone notizie ma non basta Discrete notizie dall'Ufficio Premi del Mipaaf.Gran parte delle Scuderie, allenatori e fantini esteri stanno ricevendo i propri soldi dei Premi vinti al traguardo dal Gennaio ad Ottobre, incluso, del 2013.Grazie anche all'intervento di autorevoli operatori e di alcune Società di Corse, l'Ufficio Premi è brillantemente riuscito a reperire gran...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Nad al Sheba sempre più affermato in tutte le piste d’Europa Nad al Sheba si conferma nel proscenio internazionale come uno Stallone Italiano di grande pregio in grado di generare, sia tra i maschi che tra le femmine, il Campione.Nad al Sheba è ormai una garanzia: ogni anno ha generato detentori di record e vincitori classici e, a consuntivo, lo si legge sempre più come uno degli Stalloni Italiani più...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Leben Rl – Uno straordinario combattente in pista, una valida scelta in razza Cari Allevatori, avete bisogno di uno stallone che porti struttura e voglia di combattere? Vi consigliamo Leben Rl! Leben Rl, uno statuario figlio di Supergill con mamma Sharif di Jesolo e nonna Oriolo, é stato uno straordinario combattente che in pista, senza mai incertezze, si presentava di fuori allo scoperto per andare a mettersi in gioco...
Esposto Denuncia ai Ministeri Chiediamo di avere urgente riscontro riguardo la situazione del pagamento dei premi di gennaio 2013, premi che di fatto non sono ancora stati accreditati agli operatori ippici cui spettano di diritto poiché frutto del loro lavoro. Facciamo particolare riferimento alle 170 aziende titolari di partita iva: tali aziende hanno emesso regolare...
Giustizia sportiva e antidoping in Europa Nel nostro ambiente, di tanto in tanto, si sentono dichiarazioni che affermano che la giustizia sportiva non può prescindere dal principio di terzietà e che quindi una organizzazione sportiva deve delegare una terza figura ad esercitare il ruolo fondamentale dell'applicazione delle regole, della disciplina e del controllo dell'utilizzo delle...
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso il Senato Mercoledì 17 Luglio 2013 Pubblichiamo il testo dell'intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, durante i lavori della Commissione Agricoltura, presieduta da Roberto Formigoni, presso il Senato della Repubblica Mercoledì 17 Luglio 2013. Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero incapace di svolgere in...
L'intervento di Enrico Tuci a "Dalla Parte dei Cavalli" Vi invitiamo a seguire, tratta dalla settima puntata della trasmissione "Dalla parte dei Cavalli" l'intervento di ENRICO TUCI, Presidente di Imprenditori Ippici Italiani La registrazione è disponibile su Youtube a QUESTO LINK
Intervento di Enrico Tuci, presidente di Imprenditori Ippici Italiani, alla Commissione Agricoltura presso la Camera Mercoledì 24 Luglio 2013 Milano, 22 Luglio 2013Onorevole Presidente, il settore ippico sta morendo in mano ad un Ministero totalmente inadeguato a svolgere in maniera minimamente efficiente un lavoro per il quale percepisce, sulle spalle del settore, la cifra di quasi 10 milioni di Euro: stiamo chiudendo con crediti certi ormai maturati da un anno, umiliati dalla...
Tre anni di crescita e di lavoro per un nuovo sistema e favorire la nascita di Lega Ippica Italiana La nostra associazione è nata a Milano il 19 febbraio 2013 unendo molte delle Aziende più importanti del galoppo e del trotto. Da allora ha avuto una crescita continua e si è completata con la nascita della propria Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo, ormai affermata e sempre più attiva a livello istituzionale, e con la...
La lettera inviata al Presidente del Consiglio: il settore ippico italiano muore per incapacità del gestore Illustre Presidente del Consiglio, Pregiatissimi Ministri, Sottosegretari e Presidenti delle Commissioni Parlamentari, il comparto ippico italiano occupa direttamente 9.000 persone e movimenta poco più di un miliardo di Euro, di questi 500 milioni nell'ambito della filiera agricola e circa 600 milioni nella raccolta del gioco sulle Corse dei...
Le ragioni per cui serve il dialogo L’Ippica italiana è ogni giorno più sofferente e serve subito quello che chiediamo da molto tempo, perché non c’è più tempo, purtroppo.Abbiamo alle spalle due anni in cui abbiamo disperatamente cercato di far partire la macchina della Riforma per cambiare un sistema marcio e dare al settore la possibilità di rinnovarsi per ripartire.Da sempre...
Intervista del 5 novembre 2015 a Fiera Cavalli al Sottosegretario Castiglione l'intervistatore: "abbiamo sentito che per il 2016 le cose andranno bene" Castiglione: "alcune difficoltà le abbiamo superate, il 2015 e soprattutto il 2014, quest'anno chiudiamo quest'annosa vicenda, io spero nell'arco di qualche mese di arrivare alla correntezza dei pagamenti, quella correntezza che serve alle imprese, e soprattutto ai...
Riforma ippica: le Aziende sono pronte a scendere in campo se le regole di ingaggio permetteranno forti iniziative per il rilancio e la moralizzazione del settore Le Aziende del settore, riunite a Milano sotto il "marchio" Imprenditori Ippici Italiani, hanno le idee molto chiare: il Decreto dovrà consentire a Lega Ippica Italiana un ampio margine di intervento che consenta azioni immediate e sostanziose per il rilancio dell'Allevamento e del ruolo fondamentale dei Proprietari, per ridare immediatamente...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Igor Font– Sangue americano di qualità Igor Font è uno Stallone Italiano col 100% di sangue americano di grande qualità. E’ la paternità Andover Hall a rendere pregiato l’ipotetico incrocio attuabile con questo Stallone, una delle poche alternative di questa linea di sangue che troviamo in Italia.
morte di una tradizione gloriosa secolare Ci uniamo alla lettera scritta da Loris Cipriani, Socio di Imprenditori Ippici Italiani e titolare di una importante Scuderia nel ramo del Galoppo. Cara Ministra e collaboratori vari, dopo la sua figuraccia, (malconsigliata sicuramente, vista la Sua inesperienza nel settore ippico che comunque sfamava 60.000 addetti e famiglie) mi chiedo come...
Aggiornamento situazione Pagamenti - dicembre 2016 Scuderie al 4% - Pagamenti a macchia di leopardoSeppur senza alcuna logica temporale gli operatori stanno ricevendo i Premi dei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per cui assistiamo ad un discreto recupero.L’Ufficio UCB, a seguito delle forti pressioni messe in atto nei mesi scorsi, si è organizzato utilizzando più personale ed ha quindi...
Rassegna Stalloni Italiani 2017: Gruccione Jet – Una linea di sangue nobile che porta precocità Gruccione Jet è uno dei più interessanti continuatori, disponibili in Italia, del grande Sire Pine Chip. La generazione 2013, con Uragano Star, Ultra Light, Ulalà degli Ulivi, Ultimo Sogno, Ulisse Effe, Uendy Zs e Un Jet Doc ha confermato che Gruccione Jet trasmette coraggio e tenuta, precocità e velocità. In particolare rammentiamo Rambo Zs...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 - Sceicco: quando la precocità fa la differenza Vi interessa produrre un puledro precoce?Indubbiamente esser pronti a due con un puledro già affidabile e competitivo oggi, in Italia, è determinante.Esiste uno Stallone Italiano che, meglio di Sceicco, abbia dimostrato a due e a tre anni una qualità e, soprattutto, una straordinaria precocità tale da renderlo imbattibile?
Bruxelles inserisce l'ippica tra le attività finanziabili E' di ieri la conferma da parte dell' On. Angelilli, Vice Presidente del Parlamento europeo, che la Commissione europea ha risposto positivamente alla richiesta di inserimento della filiera ippica italiana tra le attività finanziabili attraverso il cofinanziamento regionale.E' infatti arrivata la risposta alle 2 interrogazioni presentate...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
III chiede a Vaccari l'avvio di un indagine interna per accertare responsabilità di dirigenti e funzionari Gentilissimo Dott. Vaccari,purtroppo siamo costretti a tornare, disperatamente, sull'emergenza pagamenti.Prendiamo atto dal Suo comunicato "Situazione Pagamenti gennaio 2013" del 13/6/2013 pubblicato sul sito www.unire.gov.it che 2.137 operatori su 2.447 sono stati pagati, praticamente il 90%.Ripeto, c'è scritto "sono stati pagati"!Le assicuro...
Tre anni di crescita e di lavoro per un nuovo sistema e favorire la nascita di Lega Ippica Italiana La nostra associazione è nata a Milano il 19 febbraio 2013 unendo molte delle Aziende più importanti del galoppo e del trotto. Da allora ha avuto una crescita continua e si è completata con la nascita della propria Commissione Tutela Salute e Benessere del Cavallo, ormai affermata e sempre più attiva a livello istituzionale, e con la...