cerca nel sito

Iscriviti alla Ns newsletter per rimanere sempre aggiornato

Le Associazioni dei Veterinari sostengono il Progetto di Lega Ippica Italiana e auspicano una Riforma radicale che rilanci il settore

Procedono i lavori delle Commissioni specifiche che lavorano sul Progetto di "Lega Ippica Italiana" che, a nostro avviso, rappresenta il serbatoio di contenuti operativi da utilizzare per completare e definire quanto espresso dal telaio della proposta di Legge di "Unione Ippica Italiana".
Due tra gli argomenti che più ci stanno a cuore sono il "Controllo delle sostanze proibite" e la "Tutela del Benessere del Cavallo".
Sul primo abbiamo preparato un Piano integrale di riforma da sottoporre al legislatore ed a tutte le componenti del settore.
Sul secondo abbiamo una Commissione al lavoro di cui pubblichiamo un intervento.

Enrico Tuci



VETERINARI E IPPICA , TRE CONCETTI DA CONDIVIDERE: COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE E FORMAZIONE
Comunicazione, informazione e formazione sono alcuni dei punti cardine su cui basare ogni proposta mirante alla tutela della salute e del benessere del cavallo sportivo .
Il fatto che molti colleghi ippiatri e le associazioni di categoria quali SIVE, FEEVA, FNOVI e ANMVI appoggiando e condividendo questa linea di pensiero, abbiano sentito la necessità di entrare attivamente nella discussione, rappresenta un contributo prezioso e trasversale alla formulazione di una proposta compatibile e credibile, a supporto di quanto si voglia e si debba fare nel progetto di riforma di Lega Ippica Italiana.
In questo senso, l’incontro, tenutosi il 17/07/2013 a Bologna presso l’ippodromo Arcoveggio, tra la “Commissione tutela della salute e benessere del cavallo sportivo “ e i presidenti della SIVE, Andrea Brignolo e della FEEVA, Giorgio Ricardi, è un importante e fondamentale passo verso la realizzazione di quel rinnovamento dell’ippica tanto auspicato quanto necessario. Per questa “Commissione “, che si propone di lavorare come una Commissione di servizio, affidabile e trasparente e di svolgere un ruolo nuovo nel collegamento tra le diverse figure e realtà del comparto ippico, la correttezza dell’informazione e della formazione su ogni questione inerente salute e benessere del cavallo, sono condizioni imprescindibili. Pertanto, la disponibilità e il supporto di una associazione di elevato spessore scientifico, riconosciuta e stimata a livello nazionale ed internazionale, ad alta competenza tecnica, quale è SIVE, non può che rafforzare e potenziare il progetto ed essere garanzia di tutela per l’immagine di tutti.Commissione tutela salute e benessere del cavallo sportivo

Rassegna Stalloni Italiani 2021 Axl Rose: una novità sulle orme di Love You Axl Rose si presenta come una interessantissima novità per gli allevatori italiani, uno Stallone Italiano estremamente qualitativo, il più importante della generazione assieme ad Alrajah One, che si appresta ad iniziare la sua prima stagione di monta.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vivid Wise As: ancora una vittoria importante Fin dal suo esordio Vivid Wise As si impose come leader assoluto della sua generazione in Italia e la sua straordinaria carriera internazionale certamente non ha poi deluso le attese.
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Tony Gio: potenza, carattere e precocità Col debutto in razza di Tony Gio gli allevatori italiani hanno a disposizione uno dei più validi figli di Varenne, sicuramente uno di quelli che ha dimostrato più coraggio e più potenza. Tony Gio offre un corredo genetico di primissimo livello, una genealogia regale anche in virtù della grande...
Rassegna Stalloni 2021 Adrian Chip: un americano per l’allevamento italiano L’americano Adrian Chip arriva in Europa dopo una carriera giovanile di altissimo livello negli States dove a 2 anni è secondo nella Matron Stakes Final e terzo nella Breeder’s Crown mentre a 3 anni è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting Derby e terzo nello Yonkers Trot. In Europa...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nesta Effe, il Principe biondo     Nesta Effe si presenta alla sua sesta stagione di monta vantando tra i suoi prodotti un prima serie come Bubble Effe, 1.12.2 ed Euro 136.000, protagonista della stagione classica dei 3 anni e Bomber di No 1.12.9 ed Euro 39.000.   Il pedigree di Nesta Effe ci propone...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Victor Gio, un “italo-americano” figlio di Ready Cash La stagione di monta 2021 sembra essere quella decisiva per questo Stallone italiano che si presenta alla sua quarta annata molto “chiacchierato” soprattutto per come si sono presentati, nei primi mesi di doma e di attacchi, i 42 figli della sua prima produzione quella della lettera “D” Niente di sorprendente, Victor Gio nasce talmente alla...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Remo Gas, perché i figli di Varenne sono grandi stalloni! Anche per il 2021 sono aperte le selezioni per l’assegnazione delle monte gratuite destinate a 50 fattrici di ottima genealogia di questo bellissimo erede di Varenne. Remo Gas è stato uno dei più importanti figli del Sire italiano, uno di quelli che ha lasciato veramente il segno dimostrando di essere un Trottatore precoce, consistente e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Varenne: una garanzia per un prodotto di altissimo livello Gli allevatori italiani hanno il privilegio di avere a disposizione uno stallone estremamente qualitativo, e ormai affermatissimo, che si appresta ad iniziare la sua 18° stagione di monta. Analizzando le performance dei 1455 figli di Varenne nati dal 2004 al 2016 troviamo ben 9 Campioni con record inferiore a 1.10:
Lettera al Ministro Bellanova - L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte L’IPPICA SOTTO IL CONI significa un altro passo verso la morte: richiesta di incontro urgente Restiamo allibiti nell’apprendere che il Mipaaf ha richiesto e sostenuto il trasferimento delle proprie funzioni di gestione del settore ippico al CONI. Ribadiamo che si tratta di un errore grossolano che, oltre a dividere in due il comparto, lo...
Imprenditori Ippici Italiani esprime forte preoccupazione per il proseguimento delle attività del settore Le Aziende appartenenti a questa associazione sentono la impellente necessità di segnalare 3 gravi disfunzioni che mettono a serio rischio la prosecuzione dell’attività ippica:1 - esattamente come per gli anni trascorsi, gli ippodromi si vedono costretti a non accettare i partenti a causa della mancanza di regolari contratti relativi al 2020. Il...
Rassegna PULEDRI Scuderia Gardesana www.gardesana.it Scuderia Gardesana è un allevamento storico, da decenni alla ribalta nella scena internazionale i cui puledri negli ultimi anni si stanno affermando in maniera straordinaria in coerenza con la tradizione che lo vede da sempre vincente.La produzione del 2019, lettera D, propone un livello qualitativo molto alto e linee interessanti che strizzano...
Rassegna Stalloni Italiani 2020 Scegliamo Stalloni Italiani, abbiamo a portata di mano la solidità di Ghiaccio del Nord Ghiaccio del Nord si sta affermando come uno dei più solidi Stalloni Italiani. Non poteva essere altrimenti se si considera che si tratta di un cavallo vincitore di 18 Gran Premi e piazzato in altrettanti. Ghiaccio del Nord, per 5 anni consecutivi, si è cimentato a livello internazionale dimostrandosi sempre altamente competitivo, concreto e...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Vitruvio: la classe non è acqua Vitruvio offre agli allevatori italiani una delle migliori soluzioni di continuità della pregiata e solidissima linea del top Sire Andover Hall. Vitruvio infatti nasce dall’americano Adrian Chip il quale, dopo una brillante carriera giovanile negli States, dove è secondo nell’Hambletonian e nel World Trotting...
Nel 2013 il Trotto ha corso per 2 mesi gratis Nel 2013 il Trotto ha corso per 2 mesi gratis Preoccupati ed impegnati ad inseguire i soldi che ci hanno rapinato e che arrivano col contagocce, qualcuno ci sta sfilando anche il portafogli e non ce ne stiamo neppure accorgendo. Al Trotto nei primi 8 mesi dell'anno sono stati distribuiti solo 31 milioni di Euro, esattamente quanto avrebbe...
Dalla parte dei Cavalli – Quinta puntata Vi invitiamo a seguire la quinta puntata della nostra trasmissione TV Conduce Vieri Berti Ospiti in studio:GIUSEPPE SATALIA,ENRICO TUCI Interventi di:BATTISTA CONGIUSTEFANO BOVIO La registrazione della trasmissione è disponibile su Youtube  
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Nad al Sheba – Ogni anno un cavallo da Gran Premio Nad al Sheba si conferma uno Stallone Italiano estremamente interessante, protagonista di una carriera straordinaria che lo vide protagonista di una escalation impressionante vincendo, prima dell’infortunio, 9 delle 10 corse disputate. Solo nel Gp Veneto aveva dovuto arrendersi, vittima di un percorso impossibile con l’ultima curva in quarta...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Napoleon Bar – una garanzia di successo grazie al sangue di Varenne Napoleon Bar è uno dei più vincenti figli di Varenne, un Campione di prima grandezza che ha conseguito successi di elevato livello sia in Italia che in Francia, sia sul miglio che sulla lunga distanza. A tre anni, dopo aver vinto il Città di Napoli, vince la batteria del Derby e si presenta alla Finale come favorito netto al gioco.
Gravi incertezze ministeriali che uccidono le Aziende e scoraggiano chi lavora ed investe E' di grande attualità il tema della salvaguardia dei posti di lavoro e del sostegno alle Aziende ed il Ministero dell'Agricoltura cosa fà: - Rinnega il decreto semplificazione e blocca la delega dei pagamenti dei premi del 2012 attraverso le Società di Corse.- Rallenta in maniera ingiustificata il pagamento delle fatture di Febbraio e Marzo e...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Pace del Rio: un figlio di Varenne di una solidità impressionante Pace del Rio si presenta come un cavallo morfologicamente perfetto, statuario, di una bellezza rara, atletico e qualitativo.In pista possedeva un parziale travolgente con cui aggrediva gli avversari con una cattiveria unica, dote che si auspica possa trasmettere ai propri figli assieme alla sua morfologia.Pace del Rio ha dimostrato un...
Lettera al nuovo Ministro De Girolamo Onorevole Ministro Nunzia De Girolamo, volevo parlare di ippica... ora e' lei il Ministro competente... le volevo parlare dell'ippica quella vera .. quella che muove la passione degli uomini per l'amore di un animale che oggi ha dovuto modificare il suo modo di esistere per sopravvivere perchè non piu' utilizzato per arare i campi ma bensì e'...
Allevamento Trotto: premi allevatori all’estero nuovamente ignorati dal Mipaaf Si tratta di una delle innumerevoli mancanze dell'attuale sistema, una lacuna che penalizza gli Allevatori che, più degli altri, hanno prodotto qualità.I migliori Cavalli italiani corrono all'estero e, salvo piazzamenti in corse di altissimo livello, gli Allevatori non percepiscono assolutamente niente. Contemporaneamente cavalli meno importanti...
Il video di "Oggi e Domani"- ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati Il video della trasmissione di UnireSat "Oggi e Domani" andata in onda venerdì 18 aprile 2014 con ospiti Enrico Tuci e Sandro Moscati (4 parti).
Pieno Sostegno al blocco deciso dalle categorie, ma a cosa porterà?     Mipaaf nuovamente incapace di qualsiasi risposta La Riforma è l’unica soluzione per uscire dal Caos, per questa si deve aspettare venerdì, ma intanto alcuni strumentalizzano la manifestazione per sparare su Lega Ippica Italiana La Gente ippica scende in Piazza e subito escono fuori coloro che l'Ippica l'hanno affondata e ancora...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Rotary Ok, potenza e affidabilità di stampo americano, e che sangue!   Per gli allevatori in cerca di uno stallone affidabile certamente la linea maschile di Garland Lobell, attraverso i tre figli di Amour Angus (Andover Hall, Conway Hall e Angus Hall)  è quella che da sempre offre stalloni importanti che non deluderanno le aspettative.  
Comitato Lega Ippica Italiana - Le Imprese dell’Ippica italiana invitano il Governo a proseguire nel percorso della Riforma Le Imprese dell'ippica italiana, le Scuderie, gli Allevamenti e le Società di Corse, non possono sostenere un ennesimo slittamento della Riforma, già espressione della volontà del Parlamento e definita nei contenuti della Legge Delega, che purtroppo già interviene con tre anni di ritardo rispetto al progetto originale, e chiedono il celere...
La situazione reale, ad oggi, della Riforma Ippica In questi giorni abbiamo letto un mucchio di inesattezze, scritte ad arte per disprezzare il passaggio in Senato della Delega Fiscale che ha sancito 4 passaggi fondamentali della Riforma su cui lavoriamo da quasi due anni:-1 Lo Stato promuove l'istituzione di Lega Ippica Italiana che, sotto la vigilanza del Mipaaf, sarà composta da Allevatori,...
Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi Convegno "Ippica Futura" a Napoli il 24 Febbraio 2014: i link ai video degli interventi di Enrico Tuci - Presidente di Imprenditori Ippici Italiani Antonio Carraretto - Allevamento Kronos Massimo Parri - Allevamento Le.Gi. Christian Walter - Scuderia Waldeck Sergio Luise - Allevamento Luise Germano Di Corinto - Commissione Tutela...
Come recuperare le Iscrizioni ai Gran Premi pagate nel 2013 Si tratta dell'ennesima beffa a danno dei Proprietari.Provate ad immaginare quanti soldi sono stati pagati dalle Scuderie italiane (e non solo) per iscrivere i propri cavalli ai Gran Premi del 2013.I soldi delle iscrizioni dovrebbero essere, ovviamente, re-distribuiti subito ai cavalli arrivati a premio ma questo spesso non è...
Rassegna Stalloni Italiani 2017 Nad al Sheba – Ogni anno un cavallo da Gran Premio Nad al Sheba si conferma uno Stallone Italiano estremamente interessante, protagonista di una carriera straordinaria che lo vide protagonista di una escalation impressionante vincendo, prima dell’infortunio, 9 delle 10 corse disputate. Solo nel Gp Veneto aveva dovuto arrendersi, vittima di un percorso impossibile con l’ultima curva in quarta...
Precisazioni riguardo la Riforma del settore Da sempre sosteniamo e lavoriamo al progetto di Lega Ippica Italiana e ci teniamo a fare chiarezza adesso che qualcuno, specialmente su Teleippica, avrà sentito parlare anche del progetto IHRA e della sua imminente presentazione da parte del Presidente di Snai Giorgio Sandi. Cerchiamo allora di spiegare agli ippici cosa sta succedendo prendendo...
Rilancio dell’ippica, i veterinari della SIVE e Imprenditori Ippici Italiani siglano un’intesa I Presidenti Brignolo e Tuci: "Urgente attuare la Legge Delega e salvaguardare il patrimonio equino". Governance e professionalizzazione dell'ippica nazionale. Questi i cardini dell'intesa firmata ieri a Cremona, tra i veterinari ippiatri della SIVE (Società italiana Veterinari per Equini - Federata ANMVI) e l'Associazione Imprenditori Ippici...
Lettera al Ministro De Girolamo - Spiegazioni riguardo all'ulteriore taglio al montepremi Gentilissimo Ministro,siamo a chiederLe un intervento su un argomento assai importante per il settore ippico: la distribuzione delle risorse.Ci chiediamo perché a fronte di un bilancio dello Stato che prevede un montepremi di 102 milioni di Euro per il 2013, nel primo semestre ne sono stati distribuiti solo 43, tagliando di fatto il montepremi...
Varie su passaggi amministrativi Fatture elettroniche Sono pronti i fac-simile dei mesi di Aprile e di Maggio, richiedeteli. Per chi non avesse ancora trovato la soluzione per emettere le fatture elettroniche consigliamo tre strade: -rivolgersi alle Associazioni sindacali in ambito agricolo-aderire a siti come www.infocert.it-rivolgersi a professionisti che già si sono...
Rassegna Stalloni Italiani 2021 Nad al Sheba: ancora una volta stallone leader Nad al Sheba è ormai da considerarsi una eccellenza, oltretutto disponibile in Italia, che un allevatore non può non prendere in seria considerazione. Nad al Sheba, leader in Italia per risultati in pista, si è ormai affermato come uno degli Stalloni Italiani più interessanti per il rapporto qualità/prezzo e per un progetto allevatoriale che...
Rassegna Stalloni Italiani 2019 Oasis Bi – La novità E’ appena arrivato presso Allevamenti Toniatti lo Stallone Italiano Oasis Bi, un Campione che ha vinto la bellezza di 1,75 milioni di Euro, correndo in tutta Europa dai 2 ai 10 anni dimostrando sempre grande classe e estrema affidabilità. Rammentiamo che Oasis Bi risulta piazzato in 31 prove di Gran Premio! In particolare Vi consiglio di...
Pagamento dei Premi alle Scuderie: Mipaaf di nuovo in affanno Siamo alle solite.Fin dal 4 dicembre tutto era pronto per iniziare le operazioni di pagamento dei premi di ottobre al 4%, delle indennità Tris di luglio e di molte fatture del mese di agosto ma tutta la settimana è trascorsa senza che l'ufficio amministrativo abbia portato in banca i mandati.Problemi con la banca? Non si hanno notizie certe e...